FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, verso un Halloween con caldo anomalo: la tendenza per la prossima settimana

Tempo in graduale miglioramento sull'Italia con tempo più stabile. Clima molto mite con picchi di 25 gradi. La tendenza meteo per la settimana di Halloween
Tendenza25 Ottobre 2024 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it
Tendenza25 Ottobre 2024 - ore 11:15 - Redatto da Meteo.it

All’inizio della prossima settimana (quella che ci porterà verso Halloween)  il vortice centrato tra la Spagna e il Marocco, che nel week-end coinvolgerà in modo insistente le nostre regioni più occidentali, tenderà allontanarsi verso ovest. Lunedì 28 ottobre fino al mattino saranno possibili le ultime piogge tra la Sardegna, il settore intorno al Ligure e l’Emilia, in esaurimento già nel corso del pomeriggio. La tendenza è quindi per un miglioramento con nuvole in attenuazione e presenza di qualche schiarita anche ampia fin dal mattino nelle Alpi centro-occidentali, sul medio Adriatico, nel Lazio, al Sud e in Sicilia. Venti fino a moderati di Scirocco potranno ancora insistere nelle Isole maggiori. Le temperature saranno per lo più in lieve calo nelle minime e in leggero rialzo nelle massime sulle Alpi, al Nordovest e in Sardegna.

Tendenza meteo Halloween: clima molto mite sull'Italia


In generale prosegue un quadro mite per la stagione con valori diurni per lo più tra i 17 e punte intorno ai 25 nelle Isole. Questa situazione di mitezza sembra destinata a durare per gran parte della settimana, favorita dal rinforzo di una vasta area di alta pressione che si estenderà dal medio Atlantico fino all’Europa centrale e sud-orientale.

Tra martedì e giovedì avremo quindi una situazione di stabilità anticiclonica e temperature oltre la norma. Il tempo sarà ovunque asciutto e saranno molte le aree soleggiate. Un po’ di nuvole innocue e variabili potranno sempre sfilare in prossimità delle Isole e l’atmosfera statica farà progressivamente aumentare il rischio di nebbie o strati di nubi basse in formazione nelle valli e conche del Centronord. In particolare nel settore centrale della Val Padana potremo avere situazioni di cielo localmente grigio anche nelle ore centrali del giorno.

Secondo le ultime proiezioni l’area anticiclonica tra la fine di venerdì e il fine settimana dovrebbe sfaldarsi lasciando il campo a un’onda di bassa pressione in arrivo da ovest. La perturbazione associata tra sabato e domenica dovrebbe attraversare tutta l’Italia con una nuova fase piovosa e un afflusso di aria più fresca che entro l’inizio della settimana successiva dovrebbe far calare le temperature verso valori più normali per l’inizio di novembre.

Per conferme di questa evoluzione e maggiori dettagli seguite gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 05:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154