FacebookInstagramXWhatsApp

Ultimi temporali sull'Italia, ecco le zone a rischio: le previsioni meteo dal 20 agosto

Si attenua il maltempo, ma le condizioni meteo restano instabili: rovesci e temporali in arrivo soprattutto al Centro e al Sud.
Previsione20 Agosto 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione20 Agosto 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Dopo aver portato forte maltempo e messo fine al caldo intenso, martedì 20 agosto la perturbazione numero 4 del mese si allontanerà dall’Italia. Alle sue spalle insisterà ancora dell’instabilità meteo, che sarà responsabile di nuovi temporali soprattutto al Centro e al Sud, mentre le temperature faranno registrare quasi dappertutto valori normali per il periodo.

Da mercoledì, poi, l’alta pressione tornerà gradualmente ad allungarsi verso la nostra Penisola: per tutto il resto della settimana ci attendono quindi giornate nel complesso soleggiate, con pochi temporali - per lo più concentrati su Alpi e Appennino nelle ore più calde del giorno - e, soprattutto, temperature in progressivo aumento, con il ritorno di un caldo piuttosto intenso nell’ultima parte della settimana, quando sono attesi di nuovo picchi anche oltre i 35 gradi, ma in ogni caso senza gli estremi che anno caratterizzato l’ultima lunga ondata di calore.

Le previsioni meteo per martedì 20 agosto

Prevalenza di cielo sereno al Nord-Ovest, giornata in generale nuvolosa nel resto d’Itali. Nel corso del giorno rovesci e temporali qua e là su Alpi orientali, coste dell’Alto Adriatico, Emilia, zone interne del Centro, Puglia, Basilicata, Appennino Campano, Calabria, Sicilia e zone montuose della Sardegna. Ventoso per venti di Maestrale su Sicilia e Sardegna, altrove venti per lo più deboli.

Le previsioni meteo per mercoledì 21 agosto

Mercoledì inizialmente un po’ di nuvolosità e qualche rovescio su Alpi Orientali e regioni del medio e basso versante adriatico;  in prevalenza soleggiato altrove. Nel pomeriggio improvvisi e isolati temporali su Alpi Orientali, Appennino Settentrionale e Centrale, Salento, Basilicata, Appennino Campano, rilievi della Calabria e zone interne della Sicilia; in prevalenza bello nel resto d’Italia. Temperature massime quasi dappertutto in leggero aumento, comunque non lontane dai valori normali per il periodo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: breve parentesi di stampo primaverile. Poi sarà di nuovo inverno

    L'alta pressione dominerà sull'Italia fino a sabato 5 mentre da domenica 6 si profila il ritorno di un clima di stampo invernale. Le previsioni
  • Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: alta pressione e temperature in rialzo! Venerdì 4 qualche piogge: ecco dove

    Fase anticiclonica sulle nostre regioni, con qualche giorno di tempo stabile e clima primaverile. Domenica 6 in arrivo un nuovo fronte freddo.
  • Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!
    Previsione3 Aprile 2025

    Meteo: 3-5 aprile con più sole che piogge e clima primaverile. Poi torna il freddo!

    Si apre oggi (giovedì 3 aprile) una breve parentesi anticiclonica con prevalenza di sole e temperature primaverili. Domenica 6 cambia tutto.
  • Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda
    Previsione2 Aprile 2025

    Meteo: da giovedì 3 alta pressione e tempo più stabile. Il clima si riscalda

    L'alta pressione favorisce da domani (3 aprile) qualche giorno di clima primaverile e tempo più soleggiato. Da domenica 6 brusco cambiamento.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154