FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tregua fino a giovedì 24 novembre. Poi ancora maltempo: ecco dove

Tra mercoledì 23 e giovedì 24 novembre l'Italia vivrà una fase meteo più tranquilla. Negli ultimi giorni della settimana nuova perturbazione: la tendenza
Tendenza21 Novembre 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza21 Novembre 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Giovedì 24 novembre sarà una giornata caratterizzata ancora da una fase meteorologicamente più tranquilla, nella quale prevarranno correnti nord-occidentali in quota temporaneamente più asciutte. Prevalenza di nuvole in Calabria e nel nordest della Sicilia con qualche pioggia possibile nei settori tirrenici e nei rilievi interni. Nel resto d'Italia tempo più soleggiato ad eccezione di qualche temporaneo addensamento solo nelle zone di confine della Valle d’Aosta e delle Alpi orientali, sull’Appennino abruzzese, nel Gargano e nel nordest della Sardegna. Al Nord tendenza a velature in serata.

Temperature minime in calo al Nordest e su Campania, Lucania e Puglia, in rialzo nelle regioni centrali tirreniche e nelle Isole; massime stabili o in lieve aumento con punte intorno ai 20 gradi in Calabria e nelle Isole. Soffieranno venti di Maestrale ancora moderati o tesi su basso Tirreno e Isole mentre altrove la ventilazione sarà in diffuso indebolimento. Mari: fino ad agitato il Mare di Sardegna, a molto mossi il Tirreno meridionale, i canali delle Isole e d’Otranto; da poco mossi a mossi i restanti bacini.

Nella parte finale della settimana nuovo peggioramento con piogge da venerdì 25 a domenica 27 novembre: la tendenza meteo

Ultimi giorni della settimana di nuovo condizionati da un altro passaggio perturbato con effetti, secondo le ultime proiezioni, perlopiù concentrati sulle regioni centro meridionali. La depressione collegata a questa perturbazione dal Mar di Corsica scivolerà gradualmente verso sud-est portandosi domenica 27 novembre a sud della Sicilia; intorno al suo centro alimenterà una ventilazione da moderata a forte che verso il fine settimana diverrà prevalentemente nord orientale con conseguente afflusso di aria più fredda in direzione del Nord-Est e delle regioni adriatiche.

Le prime piogge venerdì 25 interesseranno inizialmente il settore intorno al Ligure fino alla Toscana; in estensione, a fine giornata, anche ad Emilia, alto Adriatico, Umbria, Marche, Lazio settentrionale e Sardegna con possibili temporali nel nord-ovest dell'Isola. Sabato 26 dovrebbe migliorare al Nord-Est, Toscana e Sardegna: diffuso maltempo nel resto del Centro-Sud con piogge localmente intense e possibili rovesci o temporali. Domenica le piogge dovrebbero concentrarsi al Sud e in Sicilia. L'evoluzione descritta andrà comunque rivista per ulteriori conferme alla luce dei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
  • Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
    Tendenza2 Settembre 2025

    Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 07:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154