FacebookInstagramXWhatsApp

Tregua dal maltempo, ma non durerà molto: le previsioni meteo da venerdì 18 aprile

Dopo un'ondata di maltempo eccezionale, tra oggi e domani vivremo una breve tregua. Nuove piogge in vista da Pasqua!
Previsione18 Aprile 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione18 Aprile 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Si sta allontanando verso l'Europa orientale la potente tempesta Hans, che nelle scorse ore ha sferzato l'Italia con un'ondata di maltempo eccezionale. In alcune aree gli accumuli pluviometrici misurati nelle ultime 36 ore superano di gran lunga i 200 mm, con picchi estremi tra i 300 e i 500 mm. Si tratta del triplo o del quadruplo della pioggia attesa nell’intero mese, l’equivalente di quanto dovrebbe cadere in una primavera e mezza. Oltre alle precipitazioni, a creare disagi ci ha pensato anche il vento, con raffiche tempestose localmente superiori ai 100 km orari.

Tra venerdì e sabato si conferma per fortuna un temporaneo miglioramento e una fase meteo più stabile per gran parte del Paese e una decisa attenuazione del vento. Tra Pasqua e Pasquetta, poi, le piogge torneranno a coinvolgere diverse regioni italiane per l'arrivo di un'altra perturbazione, che si profila comunque decisamente più debole della tempesta dei giorni scorsi. Le precipitazioni dovrebbero arrivare prima al Nord-Ovest e sulla Sardegna, lunedì anche al Centro e sulla Sicilia. Si tratta di un’evoluzione ancora molto incerta nei dettagli, da definire meglio con i prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per Venerdì Santo, 18 aprile

Oggi su tutte le regioni nuvolosità variabile, alternata a schiarite, più probabili e durature su Valle d’Aosta, Piemonte occidentale, coste centrali tirreniche, estremo Sud e Isole. Tra la seconda parte della notte e le prime ore del mattino precipitazioni in esaurimento tra Lombardia e Nord-Est, dove potrebbe persistere una locale instabilità durante il pomeriggio, per lo più confinata alle zone montuose. Al Centro-Sud qualche breve pioggia o isolato rovescio si limiterà ai versanti tirrenici tra Toscana e alta Calabria tirrenica, all’Umbria e alle Marche.

Temperature massime in ulteriore lieve calo nei settori adriatici e ionici, per lo più comprese tra 15 e 20 °C. Venti in indebolimento, soffieranno moderati o tesi occidentali su mari di ponente e regioni centro-meridionali.

Le previsioni meteo per sabato 19 aprile

Sabato condizioni di generale variabilità, con un’alternanza continua di annuvolamenti e schiarite. Le zone di sereno saranno più ampie in mattinata sulle regioni del medio-basso Adriatico, al Sud e sulla Sicilia, mentre la nuvolosità risulterà più estesa e densa al Nord, dal pomeriggio anche sulla Toscana. Poche le eventuali precipitazioni, più probabili su Piemonte e Liguria di ponente, in serata anche sulla Valle d’Aosta.

Temperature massime in lieve rialzo al Centro-Sud, più sensibile su Sardegna e ovest Sicilia dove si potranno sfiorare i 25 gradi, complice un rinforzo dei venti di Scirocco sui mari di ponente, che resteranno mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti

    Un vortice ciclonico si è formato in queste ore a ridosso dell'Italia dove, tra oggi e domani, si avrà maltempo con freddo e neve a bassa quota.
  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 11:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154