FacebookInstagramXWhatsApp

Tregua dal maltempo, ma non durerà molto: le previsioni meteo da venerdì 18 aprile

Dopo un'ondata di maltempo eccezionale, tra oggi e domani vivremo una breve tregua. Nuove piogge in vista da Pasqua!
Previsione18 Aprile 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione18 Aprile 2025 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

Si sta allontanando verso l'Europa orientale la potente tempesta Hans, che nelle scorse ore ha sferzato l'Italia con un'ondata di maltempo eccezionale. In alcune aree gli accumuli pluviometrici misurati nelle ultime 36 ore superano di gran lunga i 200 mm, con picchi estremi tra i 300 e i 500 mm. Si tratta del triplo o del quadruplo della pioggia attesa nell’intero mese, l’equivalente di quanto dovrebbe cadere in una primavera e mezza. Oltre alle precipitazioni, a creare disagi ci ha pensato anche il vento, con raffiche tempestose localmente superiori ai 100 km orari.

Tra venerdì e sabato si conferma per fortuna un temporaneo miglioramento e una fase meteo più stabile per gran parte del Paese e una decisa attenuazione del vento. Tra Pasqua e Pasquetta, poi, le piogge torneranno a coinvolgere diverse regioni italiane per l'arrivo di un'altra perturbazione, che si profila comunque decisamente più debole della tempesta dei giorni scorsi. Le precipitazioni dovrebbero arrivare prima al Nord-Ovest e sulla Sardegna, lunedì anche al Centro e sulla Sicilia. Si tratta di un’evoluzione ancora molto incerta nei dettagli, da definire meglio con i prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per Venerdì Santo, 18 aprile

Oggi su tutte le regioni nuvolosità variabile, alternata a schiarite, più probabili e durature su Valle d’Aosta, Piemonte occidentale, coste centrali tirreniche, estremo Sud e Isole. Tra la seconda parte della notte e le prime ore del mattino precipitazioni in esaurimento tra Lombardia e Nord-Est, dove potrebbe persistere una locale instabilità durante il pomeriggio, per lo più confinata alle zone montuose. Al Centro-Sud qualche breve pioggia o isolato rovescio si limiterà ai versanti tirrenici tra Toscana e alta Calabria tirrenica, all’Umbria e alle Marche.

Temperature massime in ulteriore lieve calo nei settori adriatici e ionici, per lo più comprese tra 15 e 20 °C. Venti in indebolimento, soffieranno moderati o tesi occidentali su mari di ponente e regioni centro-meridionali.

Le previsioni meteo per sabato 19 aprile

Sabato condizioni di generale variabilità, con un’alternanza continua di annuvolamenti e schiarite. Le zone di sereno saranno più ampie in mattinata sulle regioni del medio-basso Adriatico, al Sud e sulla Sicilia, mentre la nuvolosità risulterà più estesa e densa al Nord, dal pomeriggio anche sulla Toscana. Poche le eventuali precipitazioni, più probabili su Piemonte e Liguria di ponente, in serata anche sulla Valle d’Aosta.

Temperature massime in lieve rialzo al Centro-Sud, più sensibile su Sardegna e ovest Sicilia dove si potranno sfiorare i 25 gradi, complice un rinforzo dei venti di Scirocco sui mari di ponente, che resteranno mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
  • Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, maltempo e rischio nubifragi nel weekend: le previsioni da sabato 8 novembre

    Una perturbazione dopo l'altra: forte maltempo al Sud e nelle Isole, coinvolto in parte anche il Centro Italia. Le previsioni meteo nei dettagli.
  • Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre
    Previsione7 Novembre 2025

    Meteo weekend: maltempo al Centro-Sud con rischio di fenomeni intensi. Le previsioni da sabato 8 novembre

    Due perturbazioni sull'Italia: nel mirino il Sud, le Isole e parte del Centro. Attenzione al rischio di fenomeni intensi, con possibili nubifragi
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 13:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154