FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tra mercoledì 9 e giovedì 10 novembre qualche pioggia e clima mite

L'alta pressione si indebolisce a causa di una perturbazione (la n.3) che tra oggi, 9 novembre e giovedì 10 riporterà un po' di pioggia: le previsioni meteo
Previsione9 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione9 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’alta pressione nord-africana si sta indebolendo a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica (la n.3 di novembre) che riporterà un po’ di piogge a partire dal Nord-Ovest e in graduale estensione al Nord-Est e al Centro entro giovedì 10 novembre. La presenza di una massa d’aria relativamente mite farà sì che le eventuali nevicate saranno confinate sulle Alpi a quote alte, per lo più oltre i 2000 metri; in generale infatti le temperature resteranno oltre la media con punte vicine ai 25 gradi sulle Isole.

L’evoluzione nell’ultima parte della settimana è ancora piuttosto incerta: l’Italia potrebbe essere investita da correnti orientali, più fredde e leggermente instabili, in scorrimento lungo il bordo di un’area anticiclonica in rinforzo sull’Europa centro-settentrionale.

Le previsioni meteo per mercoledì 9 novembre

Cielo da nuvoloso a coperto al Nord e in Toscana, con deboli piogge inizialmente sulla Liguria, in estensione nel pomeriggio anche a Piemonte, Lombardia ed Emilia occidentale. In serata piogge più insistenti in Lombardia, ma in estensione a Veneto e Trentino Alto Adige. Possibili temporali anche intensi in Liguria.

Tempo soleggiato sul resto d’Italia, ma con nubi in aumento dal pomeriggio su Umbria e Lazio e velature in Sardegna. Temperature massime ancora leggermente sopra la media in quasi tutta l’Italia. Venti deboli o moderati meridionali.

Le previsioni per giovedì 10 novembre

Ampie schiarite al Sud e sulle Isole. Tempo in rapido miglioramento al Nord-Ovest con nebbie mattutine in pianura. Piogge sparse e qualche rovescio al Nord-Est e in Toscana, in estensione nel pomeriggio a Marche, Umbria e Lazio.

Temperature quasi ovunque sopra la media; massime in rialzo al Nord-Ovest e localmente anche sulle regioni meridionali, in leggero calo nel settore dell’alto Adriatico; valori finno a 23-25 gradi al Sud e Isole. Venti deboli con tendenza a un rinforzo da nord-est sui mari settentrionali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 18:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154