FacebookInstagramTwitterWhatsApp

Meteo, tra fine agosto e inizio settembre nuove fasi temporalesche sull'Italia: ecco dove

Una perturbazione raggiungerà l'Italia entro fine agosto, portando una nuova fase temporalesca ad iniziare dal Nord Italia: la tendenza meteo
28 Agosto 2022 - ore 11:41 Redatto da Redazione Meteo.it
28 Agosto 2022 - ore 11:41 Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

La fine di agosto, e quindi dell'estate meteorologica, si prospetta molto movimentata: la perturbazione in arrivo sul Nord Italia martedì 30, nella giornata di mercoledì 31 scivolerà lungo tutta la penisola, ad eccezione delle Isole.

Mercoledì 31 sarà infatti una giornata soleggiata in Sicilia e Sardegna, mentre nel resto del Paese il tempo sarà estremamente variabile, instabile e localmente perturbato. Piogge e temporali interesseranno un po’ tutte le regioni del Centro-Sud, con fenomeni localmente di forte intensità, associati a grandine e forti raffiche di vento, più diffusi e insistenti sulle regioni del settore adriatico.

Al Nord, invece, la giornata inizierà con molte nubi associate a piogge e temporali tra Lombardia e regioni di Nord-Est, ma con tendenza ad un miglioramento nel corso del pomeriggio con ampie schiarite, e residui fenomeni su Alpi e Romagna.

Le temperature non subiranno variazioni significative, e saranno perlopiù comprese tra 27 e 32 gradi. Nelle aree coinvolte dai temporali assisteremo a bruschi e temporanei cali. I venti saranno deboli, salvo moderati rinforzi di Maestrale intorno al Canale d’Otranto, e al rischio di temporanee ma forti raffiche nelle zone coinvolte dai temporali. Mari generalmente poco mossi; un po’ mossi il basso Adriatico, Canale d’Otranto e Ionio orientale.

Meteo, inizio settembre a tratti piovoso, poi possibile rimonta dell'alta pressione

Le condizioni meteo dell'inizio di settembre saranno molto variabili: le giornate rimarranno instabili a tratti piovose sull’Italia, per il passaggio di alcuni impulsi perturbati tra giovedì 1 e sabato 3.

La situazione però potrebbe cambiare a partire da domenica 4, per la possibile rimonta dell’alta pressione. Nella settimana successiva quindi potrebbe aprirsi una fase più stabile e soleggiata, con caldo estivo fuori stagione.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Notizie
TendenzaMeteo: nel ponte dell'Immacolata vortice ciclonico con piogge, vento e neve! I dettagli
Meteo: nel ponte dell'Immacolata vortice ciclonico con piogge, vento e neve! I dettagli
Nella giornata dell'Immacolata, venerdì 8 dicembre, la perturbazione genererà un vortice ciclonico. Nel weekend del 9-10 dicembre forti venti e neve.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Dicembre ore 03:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154