FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: tra 2 e 3 agosto caldo in attenuazione e temporali. Le zone interessate

Nel primo weekend di agosto si conferma una lieve attenuazione della calura innescata dal passaggio di una perturbazione: la tendenza meteo.
Tendenza31 Luglio 2024 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it
Tendenza31 Luglio 2024 - ore 11:27 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti a nostra disposizione confermano un leggero indebolimento dell'anticiclone tra venerdì 2 agosto e il fine settimana: questo comporta un temporaneo spostamento della massa d'aria calda verso sud. Le regioni maggiormente interessate da questo lieve calo termico sono innanzitutto quelle settentrionali e in seguito anche quelle centrali. Per il Sud il nucleo più intenso della massa d'aria calda si sposta, quindi anche qui si smusseranno i picchi più elevati ma con temperature che rimangono comunque sopra la media.

Entro domenica 4 agosto i valori dovrebbero assestarsi intorno alla media al Nord (28-33 gradi); stessa cosa per le regioni centrali, con qualche punta più elevata (34-35 gradi) nelle zone interne tirreniche; al Sud valori in calo ma che si porteranno comunque sui 33-35 gradi con qualche punta più elevata nelle zone interne delle Isole. Fino a sabato al Sud e in Sicilia si potranno toccare ancora punte vicine ai 40 gradi, in particolare nelle zone interne. La massa d'aria calda tornerà ad estendersi verso nord nel corso della prossima settimana, quando si profila dunque un nuovo rialzo termico.

Nel weekend la fase temporalesca coinvolgerà anche le regioni del Centro Italia: la tendenza meteo

Nella giornata di sabato l'instabilità, dovuta al passaggio della prima perturbazione del mese, dovrebbe interessare le regioni centrali ma con qualche temporale che insisterà ancora sull'Emilia Romagna. Nel frattempo le nuvole legate a questa perturbazione raggiungeranno anche il Sud, dove il rischio di precipitazioni è molto basso, senza escludere qualche temporale soprattutto nelle aree interne appenniniche. Domenica 4 la perturbazione si sarà già allontanata, ma avremo ancora un po' di nuvole sparse e un'instabilità che interesserà più che altro Alpi e Appennino centro-settentrionale, soprattutto nelle ore più calde.

Nei giorni successivi torna a rinforzarsi l'alta pressione africana, con tempo in gran parte stabile e soleggiato anche se sarà possibile qualche temporale di calore nelle aree montuose. La calura dovrebbe insistere per tutta la settimana, almeno fino a sabato 10 agosto. La tendenza appena descritta necessità di ulteriori verifiche: vi invitiamo dunque a seguire i prossimi aggiornamenti per maggiori dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 13:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154