FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, torna qualche pioggia tra il 9 e il 10 novembre: le zone coinvolte

Rapida perturbazione in arrivo e alta pressione in ritirata tra il 9 e il 10 novembre. In seguito possibile afflusso di aria più fredda. La tendenza meteo
Tendenza6 Novembre 2022 - ore 11:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza6 Novembre 2022 - ore 11:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di mercoledì 9 novembre l' alta pressione sarà in indebolimento sulle regioni settentrionali in concomitanza all'arrivo di una debole perturbazione atlantica con effetti in termini di fenomeni meteo per lo più concentrati al Nordovest.

Tendenza meteo: rapida perturbazione in arrivo tra il 9 e il 10 novembre

Mercoledì 9 novembre nuvole in graduale aumento al Nord e in Toscana. Prevarrà il sole  sul resto d’Italia con qualche nuvola in più dal pomeriggio anche su Umbria e Lazio. Velatura in transito su Marche e Sardegna. Al mattino piogge a tratti intense nel Ponente ligure, in forma più isolata nel Levante, nell’Alessandrino e nell’entroterra dell’alta Toscana. Nel pomeriggio locali piogge in arrivo anche in Lombardia e sulle Alpi occidentali, in serata sul  Piemonte orientale e su settori occidentali di Trentino Alto Adige e Veneto. Rischio di temporali nell’Imperiese e nevicate con quota in calo fino ai 2000 nelle zone di confine della Valle d’Aosta e dell’Ossola.

Temperature massime in lieve calo al Nordovest, senza grandi variazioni nelle altre zone con punte fino ai 20-21 gradi al Centro,  22-24 al Sud e nelle Isole. Venti meridionali in rinforzo e fino a moderati sul Ligure, sull’alto Tirreno, intorno alla Sardegna, nel Canale di Sicilia, in serata anche sull’alto Adriatico.

Nelle prime ore di giovedì 10 novembre la coda in allontanamento della perturbazione dovrebbe portare ancora qualche pioggia nelle Venezie e tra il Levante Ligure e il nordovest della Toscana, fenomeni comunque in esaurimento nel pomeriggio. Ampie schiarite si allargheranno al Nordovest e sarà ancora prevalentemente soleggiato o velato sul medio Adriatico e al Sud. Temperature in rialzo nelle minime al Nordest e nelle massime al Nordovest. Venti fino a moderati da nord-nordest sull’alto Adriatico e di Scirocco nei canali delle Isole.

Nell’ultima parte della settimana un vortice di bassa pressione associato a una massa d’aria più fresca potrebbe scivolare dai Balcani verso la nostra Penisola. Sembra quindi probabile un raffreddamento e una variabilità più diffusa, anche se l’evoluzione in termini di nuvole e piogge risulta ancora piuttosto incerta.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154