FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: andiamo verso l'ondata di caldo più intensa dell'anno, almeno finora. Quanto durerà e quali saranno le zone più roventi

L'anticiclone africano torna a estendersi sull'Italia: provocherà l'ondata di caldo più intensa dell'estate, almeno finora. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Tendenza13 Luglio 2022 - ore 12:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza13 Luglio 2022 - ore 12:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti sulla tendenza meteo confermano che l'Italia va incontro a un'ondata di caldo, che si profila come la più potente dell'anno, almeno finora. L'ondata di calore sarà anche duratura, avvertono gli esperti: dopo aver preso il via da venerdì 15 luglio è destinata ad accompagnarci anche nel corso della prossima settimana. Prepariamoci a temperature davvero elevate: nelle zone più roventi si supereranno i 40 gradi e ci sarà il rischio di registrare nuovi record.

La tendenza meteo per i prossimi giorni

Dopo il primo rialzo termico atteso per giovedì 14 luglio, l'ondata di caldo inizierà ufficialmente venerdì 15 quando il caldo sarà intenso ovunque, spesso accompagnato anche dal disagio dell'afa, con valori per lo più compresi tra i 31 e i 37 gradi. L'intensificazione della calura sarà sensibile soprattutto al Centro-Nord dove sarà possibile osservare picchi vicini a 40 gradi. Nella giornata di venerdì le condizioni meteo saranno per lo più stabili e soleggiate. Nel pomeriggio farà eccezione un temporaneo aumento delle nuvole sulle Alpi orientali, bagnate anche da qualche improvviso rovescio o temporale.

Nel fine settimana la massa d’aria rovente si spingerà sul Sud Italia determinando in queste regioni un sensibile rialzo delle temperature. Un temporaneo afflusso di aria meno calda, con venti orientali, in particolare nella giornata di domenica, potrà determinare un breve e contenuto calo termico su parte del Nord. Nel corso del weekend si potranno comunque toccare picchi oltre i 35 gradi in Pianura Padana e nelle zone interne del Centro-Sud.
Nella giornata di sabato 16 luglio osserveremo un aumento dell’instabilità pomeridiana sui rilievi del Nord-Est, con isolati temporali che localmente potranno interessare anche le Prealpi lombarde e, in serata, l’alta pianura veneta. Da domenica le condizioni meteo torneranno a essere stabili ovunque, anche se non mancheranno locali addensamenti nuvolosi sui rilievi, specie nelle ore pomeridiane.

Per i giorni successivi si profila un’insistenza dell’anticiclone africano e dell’aria ancora più calda di matrice subtropicale, che sembra destinata a provocare un ulteriore generalizzato aumento delle temperature. La colonnina di mercurio potrà spingersi localmente al di sopra dei 40 gradi e non si esclude la possibilità di registrare nuovi record di caldo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
    Tendenza2 Luglio 2025

    Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

    Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
  • Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
    Tendenza1 Luglio 2025

    Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord

    L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
  • Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
    Tendenza30 Giugno 2025

    Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio

    Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
  • Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
    Tendenza29 Giugno 2025

    Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza

    Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 15:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154