FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: dal 14 marzo si attenua il freddo e torna l'alta pressione, ma durerà poco. La tendenza nei dettagli

Alta pressione in rinforzo e clima più mite da lunedì 14 marzo, ma per la seconda parte della settimana si profila un nuovo peggioramento, seguito ancora una volta dall'irruzione di aria molto fredda. La tendenza meteo
Tendenza12 Marzo 2022 - ore 11:39 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza12 Marzo 2022 - ore 11:39 - Redatto da Redazione Meteo.it

Protagonista meteo del weekend è un clima dal sapore invernale, che in gran parte del Paese vede temperature ben al di sotto della norma per la presenza di aria gelida di origine artica. L'inizio della nuova settimana sarà segnato da un cambio di circolazione per l'Italia, con il rinforzo dell'alta pressione che determinerà condizioni meteo stabili ovunque e temperature in rialzo, destinate a riportarsi su valori più tipici del periodo.

Secondo l'attuale tendenza meteo questa situazione più tranquilla è destinata a durare poco: da giovedì torna la pioggia in molte zone del Centro-Sud, mentre il Nord sarà probabilmente escluso ancora una volta, con una siccità che diventa ogni giorno più grave.

La tendenza meteo per l'inizio della settimana

Lunedì 14 marzo osserveremo nuvole al Nord e su Toscana, Umbria, Calabria e Isole Maggiori, con piogge deboli e isolate su Liguria, Piemonte, Lombardia occidentale, alta Toscana e Sardegna; qualche nevicata sulle Alpi Occidentali oltre 800-1000 metri. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo bello.
Temperature massime con poche variazioni al Nord-Ovest, in crescita nel resto del Paese.

La giornata di martedì 15 marzo sarà stabile ma variabile, e gli annuvolamenti si alterneranno alle schiarite. Il cielo si presenterà localmente nuvoloso al Nord, specie sul Piemonte e all’estremo Nord-Est, mentre al Centro-Sud avremo maggiori schiarite, in particolare nelle regioni peninsulari. Nel corso del giorno saranno possibili deboli e isolate piogge nel sud-est della Sardegna e sul basso versante ionico della Calabria. Temperature in generale rialzo. Minime ovunque sopra lo zero, anche nelle regioni settentrionali; massime in linea con le medie stagionali. Venti moderati di Scirocco soffieranno sui mari di ponente, fino a tesi nel Canale di Sicilia e sulla Sardegna. Saranno poco mossi il Mare Adriatico, lo Ionio e il Tirreno sud-orientale; mossi o molto mossi i restanti mari di ponente, fino ad agitati il Canale di Sicilia, il Tirreno sud-occidentale, il Mare e Canale di Sardegna.

Anche per mercoledì 16 marzo si prevede una situazione meteo tranquilla, e ancora all’insegna della variabilità tra parziali annuvolamenti e ampie schiarite.

Condizioni meteo in peggioramento da giovedì, poi torna anche l'aria fredda

Nella seconda parte della settimana l’alta pressione tenderà a indebolirsi, e un vortice di bassa pressione farà sentire i suoi effetti su parte dell’Italia con una traiettoria che a inizio settimana lo vedrà posizionato tra la Penisola Iberica e il Marocco e nei giorni successivi lo porterà a muoversi verso est, in direzione di Algeria e Tunisia. Seguendo questo percorso la perturbazione provocherà un graduale peggioramento a partire da giovedì 17 marzo in Sardegna, con le prime piogge che venerdì si estenderanno anche a molte regioni peninsulari del Centro-Sud.

Secondo l’attuale tendenza meteo il Nord Italia resterà ancora una volta ai margini, con una prevalenza di tempo asciutto che andrà ad aggravare ulteriormente la siccità che sta soffocando soprattutto il Nord-Ovest, dove alcune zone non vedono piogge o nevicate significative ormai da tre mesi.

Per quanto riguarda le temperature, a partire da venerdì e soprattutto nel prossimo weekend potremmo assistere a un nuovo brusco raffreddamento, ancora una volta determinato dall’afflusso di aria fredda dall’est Europa. I prossimi aggiornamenti permetteranno di conoscere maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
    Tendenza16 Luglio 2025

    Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio

    La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
  • Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
    Tendenza15 Luglio 2025

    Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo

    Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
  • Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
    Tendenza14 Luglio 2025

    Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?

    Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
  • Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
    Tendenza13 Luglio 2025

    Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi

    Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Luglio ore 06:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154