FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, temporali protagonisti anche dopo il 9 giugno

Anche la seconda parte della settimana sarà segnata da condizioni meteo instabili. Ecco le zone maggiormente esposte al rischio temporali
Tendenza7 Giugno 2021 - ore 13:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza7 Giugno 2021 - ore 13:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Allungandosi verso l'Europa centro-occidentale, l'alta pressione continua a lasciare ai margini l'Italia, destinata a vivere condizioni meteo instabili anche nella seconda parte della settimana. Molti i rovesci e i temporali che colpiranno il Belpaese nei prossimi giorni, e tra mercoledì 9 giugno e venerdì 11 si concentreranno soprattutto sui rilievi di tutta Italia, nelle pianure del Nord, in Liguria, lungo il Tirreno, al Sud e sulle Isole. Condizioni meteo più stabili sono invece attese lungo il versante adriatico della Penisola.

La tendenza meteo per i prossimi giorni

Più in particolare, per mercoledì 9 giugno si profilano condizioni meteo instabili in gran parte del Paese. Fin dal mattino rovesci e isolati temporali interesseranno in particolare il Sud e la Sicilia, e nel pomeriggio l'instabilità sarà in aumento anche sui rilievi del Nord, in Sardegna e lungo l'Appennino.
Nonostante i temporali le temperature massime saranno in leggera crescita, con un clima dal sapore estivo in tutto il Paese. Le zone più calde saranno probabilmente le regioni tirreniche e quelle settentrionali, dove si potranno registrare valori localmente vicini ai 30 gradi.

Giovedì 10 giugno, dopo una mattinata per lo più soleggiata, assisteremo di nuovo a condizioni meteo instabili nel pomeriggio. Le nuvole aumenteranno a partire dalle aree montuose di tutto il Paese, dove si svilupperanno rovesci e temporali che potranno anche sconfinare verso le coste in Liguria, nel basso versante tirrenico e nelle Isole.
Clima ancora estivo, con punte vicine ai 30 gradi al Nord e sulle regioni tirreniche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 08:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154