FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, temporanea fase stabile tra giovedì 8 e venerdì 9 ottobre

Alta pressione sull'Italia e tempo più stabile. Nel corso del weekend torna il maltempo
Previsione8 Ottobre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione8 Ottobre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

L’allontanamento verso est della perturbazione n.4, e la contemporanea espansione dell’Anticiclone delle Azzorre verso il Mediterraneo centrale, favorirà una breve fase di tempo stabile, accompagnata da temperature che oscilleranno intorno ai valori normali del periodo. Questa parentesi relativamente tranquilla durerà fino a venerdì per le regioni settentrionali e fino a sabato per quelle centro-meridionali. Infatti, nel fine settimana si prospetta un nuovo peggioramento del tempo a causa dell’arrivo di un’altra perturbazione atlantica (la n.5 di ottobre) che riporterà piogge e temporali a partire proprio dal Nord da sabato pomeriggio. Questo sistema nuvoloso sarà seguito da una massa d’aria fredda che, fra domenica e l’inizio della nuova settimana, determinerà un generale calo termico e un relativo abbassamento della quota neve sulle Alpi. Contemporaneamente prenderà forma una vasta area di bassa pressione che resterà stabilmente posizionata a ridosso dell’Italia favorendo persistenti condizioni di tempo variabile nel corso della prossima settimana.

Previsioni meteo per giovedì. Generale miglioramento del tempo, con prevalenza di cielo sereno e solo pochi annuvolamenti su Alpi, regioni centrali adriatiche, Sud e Isole. Al primo mattino e nella successiva notte possibile formazione di banchi di nebbia sulla bassa pianura padana. Temperature mattutine in calo, eccetto in Sicilia; massime senza grandi variazioni con valori in generale compresi fra 19 e 25 gradi. Venti ancora sostenuti di Maestrale al Sud, in attenuazione altrove. Mari: ancora mossi o molto mossi i bacini meridionali e quelli intorno alla Sardegna; moto ondoso in attenuazione altrove.

Previsioni meteo per venerdì. Altra giornata di tempo stabile e soleggiato con poche modeste nuvole in transito. Durante le ore più fredde possibile formazione di banchi di nebbia sulla bassa pianura padana. Temperature quasi stazionarie, sempre intorno alla media, con punte di 20-22 gradi al Nord, 22-23 gradi al Centro, 24-25 gradi al Sud e Isole. Venti in prevalenza deboli, a parte ancora dei rinforzi di Maestrale intorno alla Puglia. Mari calmi o poco mossi, a parte lo Ionio, il basso Adriatico e i Canali delle Isole che saranno ancora localmente mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove

    Vortice ciclonico al Sud e Isole con rischio di forti piogge e temporali. Più stabile al Nord con nebbie e nubi basse. Le previsioni meteo del 9-10 novembre
  • Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole

    Giornata di maltempo al Sud e parte del Centro; tempo stabile al Nord. Lunedì la perturbazione si allontanerà favorendo così un graduale miglioramento del tempo
  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 10 Novembre ore 05:44

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154