FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tempo stabile e rischio nebbia anche dopo il 15 dicembre

Alta pressione protagonista della settimana del 13-17 dicembre: tempo stabile, niente pioggia ma rischio nebbia al Nord. La tendenza meteo
Tendenza12 Dicembre 2021 - ore 11:12 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza12 Dicembre 2021 - ore 11:12 - Redatto da Redazione Meteo.it

Stiamo vivendo una nuova e duratura espansione dell’alta pressione sull’Europa centrale e nord-occidentale che influenzerà il tempo anche sull’Italia. Grazie a questa situazione meteo non arriveranno perturbazioni sul nostro Paese nei prossimi giorni e vivremo una fase di calma meteorologica dopo una lunga fase segnata dal maltempo. La Penisola sarà comunque esposta a correnti un po’ più fredde orientali in particolare al Sud, Sicilia e regioni centrali adriatiche dove avremo della nuvolosità accompagna comunque da scarso rischio di precipitazioni.

Fase meteo più stabile sull'Italia: alta pressione per diversi giorni

La situazione meteo nei prossimi giorni sarà più stabile al Nord e settore tirrenico, ma con il rischio di nebbie sempre più diffuse e persistenti sulla Pianura Padana e nelle valli interne del Centro, soprattutto tra Toscana e Umbria.  La stabilità atmosferica e la scarsa ventilazione determineranno un peggioramento della qualità dell’aria.

Le temperature saranno in aumento, in particolare nelle zone di montagna e collina e in quelle soleggiate. Nelle zone nebbiose invece i valori saranno più contenuti con un freddo umido. Questa situazione meteo potrebbe proseguire per tutta la settimana e probabilmente anche fino al prossimo weekend del 18-19 dicembre.

Mercoledì 15 dicembre stabile ma attenzione alla nebbia

Mercoledì 15 dicembre il tempo sarà stabile sull’Italia e in prevalenza soleggiato. Da segnalare però  la presenza di maggiore nuvolosità sulle regioni centrali adriatiche con il rischio di qualche piovasco in serata sull’Abruzzo e nel settore meridionale delle Marche.  Qualche addensamento nuvoloso anche su Romagna, nord della Puglia, Appennino meridionale, nordest della Calabria, nord e zone interne della Sicilia. Attenzione alla nebbia in Val Padana, anche fitta nelle prime ore del giorno e in sollevamento in giornata con formazione di strati di nuvole basse anche persistenti.

Temperature stabili o in lieve diminuzione. Clima pomeridiano mite nelle aree soleggiate  del Nord, specie nelle Alpi, in Toscana e Sardegna. Valori contenuti invece nelle aree nebbiose e sul resto del Centro-sud dove insiste una ventilazione settentrionale, soprattutto sull’Adriatico e sullo Ionio. Mari: mossi o localmente molto mossi l’Adriatico centro-meridionale e lo Ionio; localmente mosso anche il Tirreno sud-occidentale, calmi o poco mossi i restanti bacini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
  • Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
    Tendenza14 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza

    La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 01:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154