FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, alta pressione anche nei prossimi giorni: quando torna la pioggia?

L'alta pressione manterrà il dominio della scena meteo italiana anche dopo il weekend, e con l'eccezione di qualche pioggia attesa per lunedì 17 gennaio una vera svolta arriverà solo nella seconda parte della prossima settimana
Tendenza15 Gennaio 2022 - ore 11:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza15 Gennaio 2022 - ore 11:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'anticiclone che si è esteso sull'Italia garantirà per questo fine settimana condizioni meteo stabili in tutto il Paese, con un clima insolitamente mite per la stagione e tanto sole, anche se torna il rischio di nebbia nelle pianure del Nord e nelle zone interne del Centro. Quanto durerà questo scenario meteo?

La tendenza meteo per i prossimi giorni

La tendenza meteo per la prossima settimana ci conferma che l'anticiclone manterrà il suo ruolo di protagonista per diversi giorni. Farà eccezione, lunedì 17 gennaio, un temporaneo aumento delle nuvole che interesserà il Sud, la Sicilia e il medio Adriatico, concesso da una breve ritirata dell'alta pressione. con la possibilità di brevi e locali piogge su parte della Puglia e della Calabria.
Le temperature massime caleranno in buona parte del Paese, tornando ad avvicinarsi alle medie stagionali dopo il clima mite del weekend, e soffieranno venti settentrionali fino a moderati.

L'alta pressione tornerà a rinforzarsi rapidamente, e già da martedì 18 gennaio le condizioni meteo saranno di nuovo stabili ovunque.

Più in particolare, nonostante la stabilità atmosferica martedì sarà ancora possibile osservare nuvole più compatte al Sud e sulle Isole. Nel resto del Paese avrà la meglio il sole, ma soprattutto al mattino le nebbie potranno risultare fitte e diffuse nelle pianure del Nord, sulle coste dell'Alto Adriatico e nelle pianure e nelle valli interne del Centro.
Le temperature non subiranno variazioni di rilievo, con i valori minimi che localmente scenderanno sotto lo zero al Nord e quelli massimi che risulteranno vicini alla media in gran parte del Paese. Il clima sarà piuttosto mite per la stagione nelle zone del Nord e della Toscana che non saranno interessate dalla nebbia.
I venti settentrionali soffieranno fino a moderati al Sud e in Sicilia, localmente anche sul medio Adriatico.

L'alta pressione manterrà il dominio sull'Italia anche nella giornata di mercoledì 19 gennaio, quando ancora una volta le condizioni meteo saranno stabili in tutto il Paese ma sarà alto il rischio nebbia in Pianura Padana e sull'alto Adriatico. Le nebbie potranno interessare anche le pianure e le valli del Centro.

Secondo la tendenza meteo, nella seconda parte della settimana osserveremo un cambio di scenario dovuto all'indebolimento dell'alta pressione che lascerà il nostro Paese più esposto all’afflusso di aria fredda dai Balcani. Tra giovedì 20 e venerdì 21 gennaio si profila un possibile peggioramento del tempo destinato a coinvolgere soprattutto il Centro-Sud, dove tornerà la pioggia e osserveremo probabilmente anche un sensibile calo della quota delle nevicate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
    Tendenza31 Agosto 2025

    Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli

    Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
  • Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
    Tendenza30 Agosto 2025

    Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione

    Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
  • Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
    Tendenza29 Agosto 2025

    Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza

    La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
  • Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
    Tendenza28 Agosto 2025

    Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto

    La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 20:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154