FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, tempo instabile anche dopo il weekend del 6 e 7 novembre

La situazione meteo in Italia sarà dominata dall'instabilità per diversi giorni, avvertono i meteorologi.
Tendenza5 Novembre 2021 - ore 12:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza5 Novembre 2021 - ore 12:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo un sabato di pioggia in diverse regioni, domenica 7 novembre osserveremo un parziale miglioramento. Nubi sparse con un cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso interesseranno basso Piemonte, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Marche, Sardegna e al mattino anche su Abruzzo e Molise; qualche isolata pioggia possibile in Sardegna, zone costiere di Liguria e Toscana e in serata anche nel Lazio. Nel resto d’Italia tempo più soleggiato con un cielo poco nuvoloso o sereno.

Temperature massime in aumento quasi ovunque, tranne in pianura Padana, con i rialzi maggiori al Sud. Ventoso in Liguria, regioni tirreniche, mari di ponente e Ionio meridionale. Forti raffiche di Tramontana in Liguria. Mari molto mossi o agitati quelli a ovest della Penisola e il basso Ionio; in prevalenza poco mosso l’Adriatico.

La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana

All'inizio della settimana le condizioni meteo diverranno più instabili per la presenza di un vortice di bassa pressione posizionato vicino alla Sardegna e il rapido passaggio di un fronte freddo che lambirà il Nord-Est.

Lunedì 8 novembre piogge per lo più deboli interesseranno le Venezie e nel corso della giornata anche l'Emilia Romagna. Tempo instabile al Centro-Sud, con piogge e temporali in Sicilia e in Campania fin dal mattino, in seguito anche in Sardegna, Toscana, Lazio e nord della Puglia. Fenomeni più deboli e isolati anche nelle Marche e nel resto del Sud.

Le temperature massime caleranno al Nord-Est, intorno al Tirreno e al Sud, mentre lievi aumenti sono previsti al Nord-Ovest e in Emilia. Soffieranno venti fino a moderati meridionali al Sud e in Sardegna, da nord-est nel Ponente ligure e sull’alto Adriatico, dove la Bora si intensificherà in serata.

Tra la nostra Penisola e il settore occidentale del Mediterraneo, la circolazione depressionaria insisterà anche nei giorni successivi determinando condizioni meteo per lo più instabili soprattutto sulle regioni centro-meridionali. Al Nord il rischio pioggia sarà probabilmente più basso, con fasi ben soleggiate soprattutto lungo le Alpi. Nel complesso le temperature saranno vicine alle medie o leggermente al di sopra per la prevalenza di una mite ventilazione meridionale, in particolare al Centro-Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
    Tendenza17 Settembre 2025

    Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge

    La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
  • Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
    Tendenza16 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre

    Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
  • Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
    Tendenza15 Settembre 2025

    Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza

    La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
  • Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
    Tendenza14 Settembre 2025

    Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?

    Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 06:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154