FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, aumenta il caldo: nei prossimi giorni si superano i 30 gradi! La tendenza per la settimana del 16 maggio

Condizioni meteo ancora dominate dall'anticiclone nord-africano, che dovrebbe consolidarsi in modo più deciso sull'Italia verso la fine della prossima settimana
Tendenza14 Maggio 2022 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza14 Maggio 2022 - ore 11:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Anche nei prossimi giorni il protagonista meteo per l'Italia sarà il caldo anomalo, con l'insistenza di valori dal sapore estivo.
Addirittura verso la fine della prossima settimana il caldo potrebbe aumentare ulteriormente: secondo l'attuale tendenza meteo l'anticiclone nord-africano dovrebbe centrarsi con più decisione verso il nostro Paese, che al momento si trova ai margini dell'alta pressione. Di conseguenza si avvicinerà all'Italia anche il nucleo più caldo dell'aria che accompagna l'anticiclone, che potrà far salire ulteriormente la colonnina di mercurio, spingendola diffusamente fino alla soglia dei 30 gradi, e in diversi casi anche al di sopra, fino intorno ai 32°C.

La tendenza meteo per i prossimi giorni

La prossima settimana si aprirà lunedì 16 maggio con una giornata inizialmente soleggiata praticamente ovunque: farà eccezione solo un po’ di nuvolosità sparsa e irregolare sulle aree alpine e pedemontane del Nord. Nel pomeriggio si profila lo sviluppo di rovesci sparsi e temporali su Alpi, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Appennino centro-meridionale più probabili dall’Abruzzo fino alla Basilicata e alle Murge. Temperature senza variazioni di rilievo, superiori alle medie stagionali: clima pomeridiano tipico di inizio estate con massime per lo più tra 25 e 28 gradi ma con punte di 29-30.

Una situazione meteo decisamente più stabile è attesa per martedì 17 maggio, quando il sole avrà la meglio quasi in tutto il Paese. Da segnalare solo la possibilità di qualche breve rovescio o temporale sulle Alpi orientali e l’Appennino meridionale, mentre nel resto del Paese il sole avrà la meglio in modo più deciso. Il clima resterà insolitamente caldo per la stagione, e soprattutto nelle zone interne del Nord si potranno superare localmente i 30 gradi.

Mercoledì temporaneo aumento dell'instabilità, poi l'estate torna ad alzare la voce: la tendenza meteo

A metà settimana si profila l’intrusione di aria leggermente più fresca e instabile dai Balcani che affluendo lungo il bordo orientale dell’anticiclone riuscirà a infiltrarsi su parte del nostro Paese. Mercoledì 18 maggio i suoi effetti si faranno sentire soprattutto con un aumento dell’instabilità, specie lungo la dorsale appenninica e sulle Alpi. Qualche rovescio o temporale potrà espandersi anche verso le vicine aree di pianura, in particolare al Nord-Ovest e in Campania. Sarà una giornata più soleggiata sulle Isole, sul versante adriatico e su quello ionico. Le temperature resteranno ovunque su valori estivi, con i picchi più elevati attesi ancora una volta al Nord e sul settore tirrenico: qui, in particolare, potrebbero esserci anche degli aumenti.

Le condizioni meteo torneranno a essere decisamente più stabili nella giornata di giovedì 19 maggio, quando l’alta pressione inizierà a puntare in modo più deciso verso l’Italia. Sarà una giornata ben soleggiata, con l’eccezione solo di un po’ di nuvole sulle Alpi e al Nord-Ovest, con pochissime precipitazioni che dovrebbero interessare prevalentemente il settore occidentale dell’arco alpino. Le zone interessate dalle nuvole potrebbero osservare lievi cali termici, mentre nel resto del Paese le temperature saranno per lo più stazionarie. Attesi ancora valori estivi, con picchi intorno ai 30-31 gradi più probabili sul settore tirrenico e nelle Isole maggiori.

Venerdì 20 maggio l’anticiclone si posizionerà in modo più deciso sull’Italia, spingendo verso il nostro Paese anche il nucleo più caldo della massa d’aria che lo accompagna. Sarà una giornata pienamente estiva, con tanto sole e possibili temporali di calore lungo l’arco alpino. Secondo le attuali proiezioni le temperature aumenteranno ulteriormente, e sarà più probabile raggiungere in modo diffuso la soglia dei 30 gradi con locali punte intorno ai 32 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
    Tendenza23 Ottobre 2025

    Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?

    La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
  • Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
    Tendenza22 Ottobre 2025

    Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre

    Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
  • Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
    Tendenza21 Ottobre 2025

    Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge

    Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
  • Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
    Tendenza20 Ottobre 2025

    Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi

    Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 21:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154