FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: settembre al via con temporali e rialzo termico ma non ovunque

L'inizio di settembre sarà caratterizzato da un tempo molto perturbato. Nel weekend di sabato 3 e domenica 4 temperature in rialzo: la tendenza meteo
Tendenza29 Agosto 2022 - ore 11:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza29 Agosto 2022 - ore 11:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione n.7, giunta martedì 30 agosto sull'Italia, proseguirà anche nella giornata di giovedì 1 settembre. Le zone tagliate fuori da questo flusso perturbato sono le estreme regioni meridionali e le Isole, dove si avranno ancora delle schiarite ampie mentre nel resto del Paese si avranno molte nuvole accompagnate da rovesci e temporali che interesseranno sicuramente Alpi e Appennino centro settentrionali ma anche gran parte del Centro, l'Emilia Romagna, il settore dell'alto Adriatico, Campania e nord della Puglia. Un calo termico dovrebbe interessare prevalentemente le regioni di Nord-Ovest, il Centro e la Sardegna. I 30 gradi potrebbero essere toccati soltanto in alcune zone del Sud e delle Isole con qualche punta più elevata in Sicilia e Sardegna, anche verso i 33-34 gradi. In alcune zone del Nord, invece, sarà possibile rimanere anche al di sotto dei 25 gradi.

Venerdì 2 settembre dovremmo andare incontro a una giornata ancora in gran parte nuvolosa un po' ovunque. In generale, per gran parte della giornata, le precipitazioni dovrebbero interessare le Alpi, il Nord-Ovest, la Toscana, le aree interne del Centro, i settori interni e settentrionali delle Isole e in parte anche la Puglia centro meridionale. Temperature massime senza grosse variazioni, con locali rialzi sul settore adriatico e un calo sulla Sardegna.

Nel primo weekend di settembre ci sarà ancora occasione per lo sviluppo di numerosi temporali ma anche per un'impennata delle temperature: la tendenza meteo

Sabato 3 settembre il tempo rimane instabile; nel corso della giornata, infatti, dovrebbe arrivare un fronte freddo più strutturato che porterà rovesci e temporali principalmente su Alpi, Nord-Ovest, regioni centrali, nord della Sardegna, Campania e nord della Puglia. Maggiori schiarite invece tra Calabria e Sicilia. Domenica 4 si prospetta una situazione ancora molto perturbata, soprattutto al Centro-Nord e in Campania: al momento i fenomeni dovrebbero verificarsi più che altro nella prima parte della giornata mentre dal pomeriggio si potrebbe avere un miglioramento.

Nel weekend questo flusso perturbato dovrebbe essere accompagnato da una risalita di aria calda al Centro-Sud mentre al Nord si avrà un leggero calo termico; nelle regioni centro meridionali dunque le temperature dovrebbe aumentare, arrivando a superare i 30 gradi soprattutto tra Lazio, Sud e Isole con locali punte anche oltre i 35 gradi in Sicilia e Sardegna. Situazione che potrebbe poi proseguire anche nei giorni successivi. La tendenza appena descritta presenza ancora margini di incertezza: vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti per maggiori dettagli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 20:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154