FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Santa Lucia con perturbazione in transito: le previsioni

Piogge su gran parte del Centro-sud e neve sui rilievi. Temperature nelle medie. Weekend con piogge residue poi alta pressione. Le previsioni meteo del 13-14 dicembre
Previsione13 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione13 Dicembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Una nuova perturbazione atlantica (la numero 4 del mese) tra oggi e domani (sabato) attraverserà la Penisola e riporterà il maltempo su gran parte delle nostre regioni. Quindi nelle prossime ore tornerà la pioggia su gran parte del Centro-Sud e Isole, con temporaneo coinvolgimento anche di alcuni settori del Nord, e non mancheranno delle nevicate, specie sulle Alpi Occidentali e sull’Appennino Settentrionale, le temperature continueranno a oscillare attorno ai valori medi stagionali, regalandoci un po’ di freddo tipico di dicembre, con anche la possibilità di locali e deboli gelate al Nord, pure in pianura. Sabato e domenica la situazione resterà instabile al Centro-Sud, ma con piogge isolate e a carattere intermittente. Poi all’inizio della prossima settimana è probabile il temporaneo ritorno sull’Italia dell’alta pressione di matrice africana e quindi una fase di tempo più stabile, asciutto e mite, ma anche caratterizzata da molte nebbie e da un inevitabile peggioramento della qualità dell’aria.

Previsioni meteo per venerdì 13 dicembre- Santa Lucia

Venerdì prevalenza di tempo bello nelle Venezie. Nuvole sul resto d’Italia: piogge sparse su Liguria, Piemonte, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria e Isole, con nevicate sulle Alpi Occidentali oltre 1000-1200 metri; in serata le piogge si estenderanno anche a Lombardia, Emilia, Romagna, resto del Centro e nord della Puglia, con neve su Alpi e Appennino Settentrionale oltre 800-1000 metri. Temperature massime in leggero calo al Centro-Nord, in lieve crescita nelle Isole Maggiori, in generale stazionarie altrove.

Previsioni meteo per sabato 14 dicembre

Sabato nuvole al Centro-Sud, con piogge a carattere sparso e intermittente più probabili sulle regioni tirreniche, nelle zone interne e in Sardegna; schiarite in Sicilia. Per quanto riguarda il Nord osserveremo una nuvolosità diffusa, a tratti compatta, con cieli coperti sul Nord-est. Temperature in crescita, specie al Centro-sud. Venti a tratti sostenuti e con direzione variabile, entro sera si disporranno da nord.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 19 gennaio con piogge anche al Nord: le previsioni
    Previsione19 Gennaio 2025

    Meteo, 19 gennaio con piogge anche al Nord: le previsioni

    Si attenua il maltempo al Centro-sud ma le piogge raggiungono il Nord. Venti ancora intensi con temperature nella norma. Le previsioni meteo del 19-20 gennaio
  • Meteo, 19 gennaio con nubi in aumento e nuove piogge: le previsioni
    Previsione18 Gennaio 2025

    Meteo, 19 gennaio con nubi in aumento e nuove piogge: le previsioni

    Si smorzano gli effetti della tempesta Gabri: piogge anche al Nord ma più deboli e isolate. Venti ancora intensi. Le previsioni meteo del 19-20 gennaio
  • Meteo, intenso ciclone al Sud e Isole: rischio nubifragi sulla Sardegna
    Previsione18 Gennaio 2025

    Meteo, intenso ciclone al Sud e Isole: rischio nubifragi sulla Sardegna

    Tempesta Gabri in azione: forti piogge con criticità. Dopo la Sicilia è la volta della Sardegna in allerta rossa. Venti intensi- Le previsioni meteo del 18-19 gennaio
  • Meteo, insiste il maltempo: rischio di criticità soprattutto in mattinata. Le previsioni da sabato 18 gennaio
    Previsione18 Gennaio 2025

    Meteo, insiste il maltempo: rischio di criticità soprattutto in mattinata. Le previsioni da sabato 18 gennaio

    Weekend al via all'insegna del maltempo: alto rischio di criticità sabato mattina, poi fenomeni meno intensi. Le previsioni meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Tendenza16 Gennaio 2025
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio ore 08:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154