FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, sabato 2 aprile piogge, nevicate e venti intensi

La perturbazione n 1 è accompagnata da aria artica che riporta le temperature al di sotto della norma, su valori di stampo invernale. Attenzione ai forti venti
Previsione1 Aprile 2022 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Aprile 2022 - ore 12:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

La circolazione di bassa pressione che accompagna la perturbazione n. 1 di aprile, nella giornata di sabato 2 aprile si troverà posizionata proprio sull’Italia e sarà responsabile di piogge sparse su parte del Nord, sulle regioni del versante tirrenico e sulle due Isole maggiori. La neve tornerà ad imbiancare Alpi e Appennini a quote relativamente basse anche di 500-600 metri. La perturbazione è infatti accompagnata da aria fredda di origine artica che ha riportato le temperature al di sotto della norma, su valori di stampo invernale.

Sabato sarà ancora una giornata molto ventosa in Liguria e al Centro-Sud, con forti venti di Libeccio o di Maestrale soprattutto sui mari di ponente che risulteranno anche agitati o molto agitati con possibili onde alte 5-6 metri sul Mare di Sardegna.

Domenica la perturbazione si allontanerà verso i Balcani, favorendo ampie schiarite ma con tempo instabile e rischio di locali piogge in Liguria e Centro-Sud.

Le previsioni meteo per sabato 2 aprile

Giornata in gran parte nuvolosa. Piogge diffuse su regioni tirreniche, zone interne del Centro e Sardegna con piogge anche intense, temporalesche e con neve sui rilievi al di sopra di 500-900 metri; precipitazioni a carattere più isolato e intermittente anche al Nord e in Sicilia; nevicate localmente moderate sulle Alpi orientali, oltre 600-900 metri.

Temperature in ulteriore calo in gran parte d’Italia e ovunque al di sotto della norma. Venti molto forti con possibili raffiche a 90-100 km/h in Sardegna (Maestrale) e nel Tirreno (Libeccio). Mari di ponente agitati o molto agitati.

Le previsioni meteo per domenica 3 aprile

In tutto il Paese il maltempo si attenuerà ma permarranno condizioni di variabilità e instabilità. Nel corso del giorno non mancheranno le schiarite, più ampie ad inizio giornata, ma con il rischio di locali piogge sulla Liguria e sul Centro-Sud peninsulare. Quota neve sui rilievi intorno a 800-1000 metri, a quote anche più basse al mattino.

Temperature ancora inferiori alla norma e in ulteriore calo nei valori minimi; massime in leggero rialzo al centro-Sud. Venti in indebolimento, localmente moderati da ovest o sud-ovest su mar Ligure, Sardegna, Tirreno, e al Sud. Mari mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: maltempo sull'Italia! Nevicate, freddo invernale, temporali e forti venti

    Un vortice ciclonico si è formato in queste ore a ridosso dell'Italia dove, tra oggi e domani, si avrà maltempo con freddo e neve a bassa quota.
  • Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: vortice ciclonico sull'Italia! Freddo, neve a bassa quota e temporali

    Un vortice ciclonico influenza il tempo sull'Italia con un'intensa fase di maltempo tra oggi (venerdì 21) e sabato 22). Forti venti e nevicate.
  • Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: 21-22 novembre diffuso maltempo con venti, neve e temporali

    Tra venerdì 21 e sabato 22 l'Italia vivrà una diffusa fase di maltempo con forti venti, clima invernale, nevicate a bassa quota e temporali.
  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 10:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154