FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, la prossima settimana sarà rovente: ecco chi può superare i 40 gradi. La tendenza da mercoledì 12 luglio

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano che l'ondata di caldo sarà intensa e insistente soprattutto su parte dell'Italia, dove si potranno superare i 40 gradi
Tendenza9 Luglio 2023 - ore 11:10 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza9 Luglio 2023 - ore 11:10 - Redatto da Redazione Meteo.it

La tendenza meteo conferma che l'ondata di caldo che si sta aprendo in queste ore - la seconda dell'estate 2023 - sarà lunga e intensa. Nel mirino soprattutto il Centro-Sud e le Isole maggiori: nel corso della prossima settimana, qui, si potranno toccare e localmente superare i 40 gradi.
Per le regioni settentrionali si profila invece una temporanea attenuazione del calore più estremo tra mercoledì 12 e venerdì 14 luglio, quando una perturbazione riuscirà a lambire il Nord portando un po' di temporali e aria meno calda.

La tendenza meteo nei dettagli

La parte centrale di luglio si conferma estremamente calda sull’Italia. L’anticiclone nord africano occuperà tutto il bacino del Mediterraneo e i Paesi limitrofi per un periodo di tempo molto lungo, spingendosi ben oltre la metà del mese. Leggermente ai margini della cupola sub-tropicale resteranno le regioni settentrionali: qui il caldo sarà un pochino meno intenso, ma più afoso e con la tendenza, tra mercoledì 12 luglio e venerdì 14, ad una temporanea attenuazione per il passaggio della coda di una perturbazione atlantica, responsabile di una maggiore instabilità atmosferica.

Più nel dettaglio, anche se in un quadro ancora di grande incertezza previsionale, mercoledì in giornata i primi focolai temporaleschi sono attesi a ridosso dei rilievi alpini-prealpini. Tra la fine di mercoledì e la giornata di giovedì rovesci e temporali tenderanno a coinvolgere più direttamente anche la valle padana e le regioni di Nord-Est, comprese le aree costiere. Attenzione, perché a causa dell’elevata energia in gioco, i fenomeni potranno risultare violenti, associati a grandine e forti raffiche di vento.
Al Nord il caldo potrebbe tornare ad intensificarsi a partire dal prossimo fine settimana.

Per le regioni centro-meridionali, invece, non si intravede ad oggi la fine di questa fiammata africana, neppure nelle code modellistiche che si spingono fino al 24-25 luglio. Qui il termometro nelle ore più roventi della giornata raggiungerà diffusamente picchi compresi tra 36 e 40 gradi, con l’apice della canicola che potrebbe registrarsi a partire da giovedì sulle regioni del Sud e sulle Isole, dove non si escludono picchi localmente anche superiori ai 40 gradi.

Il clima sarà eccezionalmente caldo anche in montagna, ovviamente, con lo zero termico che oscillerà tra i 4200 e i 4800 metri. Si parla di un’anomalia termica che in qualche caso sfiorerà gli 8-10 gradi rispetto alla media prevista per la metà di luglio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
    Tendenza22 Ottobre 2025

    Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre

    Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
  • Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
    Tendenza21 Ottobre 2025

    Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge

    Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
  • Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
    Tendenza20 Ottobre 2025

    Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi

    Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
  • Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
    Tendenza19 Ottobre 2025

    Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando

    Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 08:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154