FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: primo weekend di luglio con caldo e afa anche al Nord. La tendenza

L'ondata di caldo, dove una veloce attenuazione al Nord e al Centro-Sud, da venerdì 1 e nel primo weekend di luglio tornerà prepotente: la tendenza meteo
Tendenza28 Giugno 2022 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza28 Giugno 2022 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Venerdì 1 luglio in linea generale il tempo proseguirà all'insegna del sole e del caldo. Nel dettaglio, venerdì un'altra perturbazione che transita a nord delle Alpi, porterà della nuvolosità nelle regioni del Nord, con la possibilità di rovesci e temporali lungo l'arco alpino già dal mattino, senza escludere degli sconfinamenti verso le vicine pianure. Potrebbero resistere delle schiarite nella bassa pianura, su Liguria e Alto Adriatico. Altrove tempo in prevalenza stabile e soleggiato.

Le temperature, che già giovedì 30 giugno tenderanno a risalire al Centro-Nord e in Sardegna, venerdì potrebbero ulteriormente aumentare per proseguire con questo trend anche nel weekend, quando l'alta pressione torna a rinforzarsi e quindi a interessare gran parte dell'Italia. Le zone dove l'aria calda sarà un po' più efficace saranno il Centro-Sud e l'Emilia Romagna, dove si avranno ancora una volta i picchi di temperatura più elevati: intorno ai 35-36 gradi in Emilia Romagna, dai 35 ai 38 nelle zone interne del Centro-Sud e magari anche qualcosina in più il Sicilia, dove ci si avvicinerà verso i 40 gradi.

Sabato 2 e domenica 3 luglio ulteriore aumento del caldo, anche al Centro-Nord e soprattutto lungo la parte tirrenica dell'Italia: la tendenza meteo

Nel primo weekend di luglio, passata questa perturbazione, si avrà un miglioramento del tempo che sarà quasi ovunque soleggiato. Sabato 2 luglio non si prevede alcun fenomeno, a differenza di domenica 3 quando sembra che possa svilupparsi sulle Alpi orientali qualche breve e isolato rovescio. Temperature in aumento anche nel fine settimana, soprattutto domenica quando i picchi più elevati potrebbero concentrarsi nella parte tirrenica della Penisola poiché la parte Adriatica potrebbe essere interessata da infiltrazioni di aria meno calda. Dunque, lungo il versante tirrenico, si potrebbe ancora una volta finire su valori di 37-38 gradi con qualche punta vicina ai 40.

Il caldo intenso insisterà quindi soprattutto al Centro-Sud e marginalmente anche al Nord, specie in Emilia Romagna; nelle altre regioni settentrionali si avranno temperature magari più contenute ma con un clima molto afoso. L'ondata di caldo potrebbe poi proseguire anche all'inizio della prossima settimana, specialmente al Centro-Sud. La tendenza appena descritta presenta margini di incertezza, per ulteriori dettagli invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 05:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154