FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: Ponte dell'Immacolata con pioggia e neve a bassa quota! Ecco dove

Dopo un 8 dicembre piuttosto stabile, nella giornata di venerdì 9 tornerà il maltempo al Centro-Nord con precipitazioni e nuove nevicate: la tendenza meteo
Tendenza6 Dicembre 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza6 Dicembre 2022 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una perturbazione molto veloce (la n.3 del mese) attraverserà il Centro-Nord del Paese nel corso della giornata di venerdì 9 dicembre. Nel dettaglio, cielo molto nuvoloso al Centro-Nord con qualche schiarita possibile dal pomeriggio sulle regioni nord occidentali. Nelle regioni centrali adriatiche e nelle Isole maggiori nuvolosità irregolare. Nel corso della notte si avranno numerose precipitazioni al Centro-Nord, nevose anche a quote molto basse in Piemonte e nelle aree alpine. Precipitazioni diffuse al mattino su Nordest, Lazio, Toscana, Marche settentrionali e Umbria; fenomeni in esaurimento in Lombardia e sulla Liguria. Sulle Alpi centro orientali la neve scenderà fino a quote basse.

Nelle ore pomeridiane fenomeni in esaurimento su gran parte delle regioni settentrionali, eccetto che all'estremo Nord-Est. Qualche rovescio e isolati temporali saranno possibili al Centro, specie nelle zone interne delle regioni tirreniche. La sera possibili rovesci anche sulla Campania, sulla Sardegna nordoccidentale e nel sud della Puglia. Temperature in rialzo quasi ovunque nei valori minimi; massime senza grosse variazioni al Nord, in aumento altrove. Venti deboli al Nord, salvo rinforzi di Tramontana sulla Liguria; moderati meridionali al Centro, tesi da sud o sudovest al Sud e sulle isole. Mari: poco mossi mar Ligure e Adriatico settentrionale; mossi l’Adriatico centrale e meridionale; molto mossi gli altri bacini fino a localmente agitati alto Ionio e Tirreno centrale.

Nel weekend insiste la pioggia e si intensificano i venti con graduale afflusso di aria più fredda: la tendenza meteo

Sabato 10 dicembre la perturbazione insisterà portando precipitazioni diffuse soprattutto sui settori centrali tirrenici della Penisola, sulle Marche, in Sardegna e sulle regioni di Nord-Est. Intensi venti meridionali manterranno il clima mite sulle regioni centro meridionali e sulle Isole maggiori.

Domenica 11 dicembre sarà una giornata ancora molto ventosa su gran parte del Paese con forti venti da ovest o nord-ovest al Centro-Sud e Foehn nelle valli alpine. Gradualmente affluirà aria più fredda. La probabilità di precipitazioni sarà più elevata al Nord-Est, Emilia Romagna e Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
    Tendenza2 Maggio 2025

    Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza

    Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 14:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154