FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Ponte del 2 giugno rovente. Anticiclone Africano sull'Italia: temperature fino a 40 gradi, ecco dove

L'estate meteorologica prende il via con una nuova ondata di caldo che investirà direttamente l'Italia: le previsioni meteo
Tendenza29 Maggio 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza29 Maggio 2022 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il mese di giugno e dunque anche l’estate meteorologica esordiranno con una nuova espansione dell’anticiclone africano verso il Mediterraneo centrale: direttamente investita sarà proprio l’Italia, dove è atteso un afflusso di aria molto calda di origine subtropicale, responsabile di un aumento sensibile delle temperature. Il Ponte del 2 Giugno sarà dunque rovente in molte regioni d'Italia, con temperature anche oltre i 35 gradi, fino a sfiorare i 40.

Da metà settimana infatti si conferma l’avvio della seconda precoce ondata di caldo in particolare sulle regioni del Centro-Sud e sulle Isole, dove tra mercoledì 1  e domenica 5 si potrebbero raggiungere e superare i 35 gradi. La regione più rovente sembra essere la Sardegna: qui a partire da venerdì non escludiamo picchi fino ai 40 gradi.

Seppure con valori di temperatura meno elevati, farà caldo anche al Nord, in particolare in Emilia Romagna, dove con il passare dei giorni aumenterà il disagio dovuto all’afa. I settori più settentrionali tuttavia si troveranno ai margini della cupola africana e potranno risentire di leggere infiltrazioni di aria umida atlantica, con alcuni passaggi nuvolosi e lo sviluppo di locali episodi di instabilità.

Caldo in sensibile aumento al Centro-Sud: la tendenza per mercoledì 1 giugno

Mercoledì 1 in particolare non si escludono isolati e brevi temporali pomeridiani nel settore alpino, in Trentino Alto Adige e lungo le Prealpi venete. Per il resto sole e temperature fino a 33-34 gradi al Centro-Sud, con punte di 35-36 su Sicilia e Sardegna.

Resta molta incertezza circa la durata di questa ondata di calore: gli ultimi aggiornamenti a nostra disposizione non escludono una interruzione tra domenica 5 e lunedì 6, con il passaggio di una perturbazione atlantica accompagnata da aria più fresca. Al momento si tratta solo di una ipotesi, attendiamo quindi sviluppi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 17:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154