FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, pioggia e neve in arrivo: da venerdì 9 cambia tutto

Dopo settimane di dominio incontrastato, l'anticiclone toglie il disturbo: tornano piogge e nevicate in montagna. Le previsioni meteo del fine settimana
Tendenza6 Febbraio 2024 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza6 Febbraio 2024 - ore 11:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una perturbazione ben organizzata farà il suo ingresso sul Mediterraneo nella parte finale della settimana, interessando venerdì 9 le regioni settentrionali, per poi spostarsi nel weekend del 10 e 11 febbraio anche al Centro-Sud. Le precipitazioni saranno a tratti intense, a carattere anche di rovesci o temporali.

Perturbazione in arrivo da venerdì 9: arrivano pioggia, neve e vento forte

Venerdì 9 le precipitazioni saranno diffuse al Nord, meno probabili su Emilia Romagna, pianura del Piemonte occidentale e alta Toscana. I fenomeni saranno invece intensi su Prealpi, alta pianura, Alpi e Liguria. Sabato 10 i fenomeni saranno più diffusi sulle regioni centrali Tirreniche e sulle Isole. Domenica 11 le piogge saranno sparse da Nord a Sud, meno probabili sui settori adriatici del Centro-Sud e da metà giornata sull'estremo Nord-Ovest del Paese. Nel weekend il fronte freddo connesso alla perturbazione darà origine anche a temporali che potranno interessare Isole e regioni tirreniche.

Dopo settimane finalmente tornerà un po' di neve sulle Alpi, con quota neve inizialmente intorno ai 1500 metri, in calo da domenica fino a 1000 metri.

L'arrivo della perturbazione sarà accompagnato da un rinforzo dei venti meridionali che contribuiranno fino a sabato 10 ad un ulteriore aumento delle temperature al Centro-Sud.

La massa d'aria che seguirà la perturbazione, e che farà il suo ingresso sull'Italia ad inizio settimana, sarà piuttosto fresca e riporterà le temperature nella norma climatica del periodo. Sebbene non sia prevista una ondata di gelo, il calo termico sarà sensibile: dopo settimane di clima eccezionalmente mite, infatti, le temperature caleranno di diversi gradi, riportandosi nella media. Le temperature minime resteranno comunque sopra lo zero in Pianura fino ad inizio settimana, con scarso rischio di gelate.

Ad inizio settimana, in un contesto climatico nella norma, le condizioni meteo potrebbero subire un graduale e temporaneo miglioramento. L'anticiclone si tiene però lontano dall'Italia, e non si esclude l'arrivo di un'altra perturbazione nella seconda parte della prossima settimana. Maggiori dettagli e conferme nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
  • Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
    Tendenza17 Novembre 2025

    Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza

    Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
  • Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
    Tendenza16 Novembre 2025

    Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo

    La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 05:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154