FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ancora piogge e aria fredda nei prossimi giorni: la tendenza fino al 25 aprile

Via vai di perturbazioni e aria fredda: lo scenario meteo resta molto variabile almeno fino al 25 aprile. La tendenza nei dettagli
Tendenza19 Aprile 2024 - ore 11:31 - Redatto da Meteo.it
Tendenza19 Aprile 2024 - ore 11:31 - Redatto da Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano uno scenario ancora movimentato per diversi giorni, probabilmente fino al 25 aprile.
Diverse perturbazioni investiranno infatti l'Italia tra questo weekend e l'inizio della prossima settimana, accompagnate da nuovi carichi di precipitazioni anche intense, con tanta neve in montagna fino a quote basse per il periodo e l'insistenza di aria fredda che manterrà le temperature diffusamente al di sotto della norma.
Si parla di un’anomalia termica negativa importante, fino ai 6-8 gradi, che tenderà ad accentuarsi ulteriormente a inizio settimana, quando si conferma la discesa di un altro nucleo instabile e freddo di origine artica.

La tendenza meteo tra lunedì 22 e giovedì 25 aprile

Nella giornata di lunedì 22 aprile la perturbazione numero 7 di questo mese coinvolgerà più direttamente le regioni settentrionali e la Toscana, dove osserveremo un clima di stampo prettamente invernale. In questo frangente si profila una fase di maltempo e di precipitazioni diffuse, particolarmente al Nord-Ovest dove, oltre alla pioggia, è attesa la neve copiosa fin verso i 600-800 metri, localmente anche più in basso nel Cuneese.

Nella giornata di martedì su buona parte del Nord i fenomeni tenderanno ad attenuarsi o esaurirsi del tutto, mentre saranno interessate maggiormente l’Emilia Romagna e le regioni centrali, con ancora la neve sull’Appennino settentrionale fin verso 1000-1200 metri.
L’estremo Sud Italia, nel frattempo, sarà velocemente attraversato da una perturbazione in risalita dal Nord Africa (la numero 8 del mese), che darà luogo a qualche pioggia o rovescio, tra lunedì sera e martedì, su Sicilia orientale, Calabria, Basilicata e Puglia.

Si tratta di un’evoluzione, quella appena descritta, che potrà subire ancora importanti modifiche negli effetti appena descritti, a causa della complessa circolazione atmosferica a livello sinottico e abbastanza anomala per la stagione.

Un’incertezza destinata a crescere ulteriormente nella parte centrale della settimana, quando l’atmosfera sopra l’Italia dovrebbe rimane ancora molto instabile: in parte a causa della perturbazione numero 7 e dell’aria fredda a esse associata, in lento movimento verso est, in parte rinnovata da un altro veloce impulso freddo in discesa dalla Francia e diretto verso le Isole maggiori tra mercoledì 24 e giovedì 25 aprile. A rischio precipitazioni sembrerebbero le regioni di Nord-Est, quelle centrali, la Sardegna e, nel corso di giovedì, anche il Sud; tempo migliore al Nord-Ovest.

Il clima resterà freddo per il periodo almeno fino a venerdì prossimo, mentre a seguire si potrebbe profilare un progressivo addolcimento. Seguiteci nei prossimi aggiornamenti per conoscere conferme e maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
    Tendenza1 Maggio 2025

    Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca

    Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 03:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154