FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, via vai di perturbazioni: ecco le zone a rischio maltempo. Le previsioni dal 29 gennaio

Una perturbazione dopo l'altra sull'Italia: mercoledì maltempo al Sud, poi nuove piogge anche al Nord. Le previsioni meteo nei dettagli.
Previsione29 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione29 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Giorni della Merla senza il gelo che vorrebbe la tradizione popolare: in questa parte centrale della settimana infatti le temperature sono effettivamente destinate a calare, ma senza eccessi, per cui si limiteranno a tornare su valori normali per il periodo. In ogni caso, considerato i valori ben al di sopra della norma degli ultimi giorni, in diverse località lo sbalzo sarà importante, anche dell’ordine di 6-8 gradi nell’arco di pochi giorni. Il ritorno di un freddo normale per il periodo sarà anche accompagnato da nuovo maltempo.
In particolare, mercoledì 29 gennaio una nuova perturbazione (la numero 10 del mese) attraverserà velocemente la Penisola, portando maltempo soprattutto al Sud e sul medio versante tirrenico. Poi tra giovedì e venerdì è probabile il passaggio di un’altra perturbazione atlantica (la numero 11 di gennaio), destinata a portare un po’ di maltempo più che altro al Nord-Ovest e sulle Isole maggiori.

Le previsioni meteo per mercoledì 29 gennaio

Mercoledì prevalenza di tempo bello al Nord-Ovest e in Emilia Romagna. Nuvole altrove, anche se non mancheranno gli sprazzi di tempo bello: nel corso del giorno piogge sparse, localmente anche intense, sulle regioni meridionali; a carattere più isolato qualche pioggia anche su Toscana, Umbria e Lazio. Temperature massime con poche variazioni al Nord-Ovest, in diminuzione nel resto d’Italia, con il calo più marcato al Sud. Ventoso sui mari di ponente per venti occidentali.

Le previsioni meteo per giovedì 30 gennaio

Giovedì molte nubi e piogge sparse al Nord-Ovest, con nevicate al di sopra di 1000 metri. Un po’ di nubi anche al Nordest, regioni centrali tirreniche, estremo Sud e Isole: al mattino qualche pioggia residua su Puglia e Calabria. In prevalenza soleggiato altrove. Temperature massime in calo al Nord-Ovest, in Emilia e sul medio versante adriatico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
  • Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo: 1 Maggio con sole e caldo anomalo, quanto durerà?

    L'anticiclone africano domina la scena meteo in questa Festa dei Lavoratori: tanto sole e caldo estivo, ma nel weekend si profila un cambiamento
  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 17:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154