FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, via vai di perturbazioni: ancora piogge in vista, ma senza freddo invernale. Le previsioni da giovedì 23

Condizioni meteo variabili, con piogge in arrivo soprattutto al Centro-Nord ma temperature destinate a portarsi diffusamente oltre la media
Previsione22 Gennaio 2025 - ore 12:20 - Redatto da Meteo.it
Previsione22 Gennaio 2025 - ore 12:20 - Redatto da Meteo.it

Nei prossimi giorni sull’area euro-mediterranea domineranno le correnti atlantiche, con conseguenti condizioni di variabilità che, tuttavia, sarà associata a temperature per lo più sopra la media a causa dei concomitanti afflussi di aria mite. Giovedì la perturbazione n.7 di gennaio, che nelle ultime ore ha raggiunto l’Italia, prima di allontanarsi verso i Balcani darà luogo ancora a precipitazioni su parte del Centro-Nord.

In seguito, venerdì si attende una tregua con una giornata stabile ma nebbiosa, mentre sabato, sebbene in un contesto in gran parte stabile, il rinforzo delle correnti umide meridionali sui mari di ponente annuncerà l’avvicinamento di un’altra perturbazione (la n.8) che darà origine ai primi effetti al Nord-Ovest. Il nuovo sistema nuvoloso transiterà nel corso di domenica, seguito probabilmente a breve distanza da un’altra perturbazione che interesserà l’Italia all’inizio della prossima settimana. Durante le varie fasi perturbate le temperature resteranno in generale al di sopra della media stagionale. Di conseguenza le nevicate interesseranno solo le Alpi a quote di media e alta montagna e, contemporaneamente, continueranno a rimanere poco probabili le gelate notturne a bassa quota.

Le previsioni meteo per giovedì 23 gennaio

Nuvolosità irregolare, con schiarite anche ampie, su Lazio, Abruzzo, Molise, Sud e Isole. Cielo molto nuvoloso o coperto nel resto del Paese, con piogge sparse, meno probabili su pianura piemontese, Ponente ligure e Alpi orientali. Fenomeni anche moderati fra il Levante ligure e la Toscana. Quota neve in rialzo sulle Alpi, anche oltre i 1200-1500 metri. In giornata tendenza a un miglioramento con graduali schiarite al Nord-Ovest.
Temperature massime in generale rialzo: valori sopra la media al Centro-Sud con punte massime intorno ai 20 gradi o anche leggermente oltre su Calabria e Isole. Un po’ ventoso per venti meridionali al Centro-Sud.

Le previsioni meteo per venerdì 24 gennaio

Tempo in generale miglioramento, con solo un po’ di nuvole sulle regioni centro-meridionali, in Liguria e nell’alto Adriatico. Fra notte e primo mattino formazione di nebbie in gran parte della pianura Padana e nelle valli del Centro, in successivo diradamento, ma tendenti a riformarsi dalla sera.
Temperature minime in calo al Nord, ma difficilmente sottozero alle basse quote; massime stazionarie o in leggero rialzo, eccetto in Sardegna dove si osserverà un calo. Venti in attenuazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, forte maltempo sull'Italia: rischio di nubifragi e violenti temporali. Le previsioni dal 28 agosto

    Si conferma un giovedì di forte maltempo soprattutto al Nord: ci sarà il rischio di temporali intensi e nubifragi
  • Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo, 27 agosto con tempo in peggioramento: arriva un'intensa perturbazione!

    Al via una fase di forte maltempo, con temporali violenti e rischio nubifragi. Tra mercoledì e giovedì, nel mirino ci sarà soprattutto il Nord.
  • Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti
    Previsione27 Agosto 2025

    Meteo 27 agosto: al via una fase di intenso maltempo! Nubifragi, grandine e forti venti

    La perturbazione n.5 raggiunge oggi (mercoledì 27) le regioni settentrionali e insisterà per quasi tutta la settimana sull'Italia. Caldo al Sud.
  • Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone
    Previsione26 Agosto 2025

    Meteo: l'ex uragano Erin si sta avvicinando! Maltempo e rischio nubifragi in molte zone

    La perturbazione n.5, che raccoglie ciò che rimane dell'ex uragano Erin, tra domani (mercoledì 27) e sabato 30 darà vita a molti temporali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Tendenza27 Agosto 2025
Meteo weekend: sabato 30 ancora pioggia in diverse regioni
Due perturbazioni in azione nel weekend: si faranno sentire soprattutto sabato, mentre per domenica 31 agosto si profila uno scenario più stabile
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
Tendenza26 Agosto 2025
Meteo: fino a sabato 30 Italia tra maltempo e caldo anomalo. Poi parziale miglioramento
La perturbazione n.5, residuo dell'ex uragano Erin, insisterà fino a sabato 30 agosto sull'Italia. Domenica 31 solo un temporaneo miglioramento.
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Tendenza25 Agosto 2025
Meteo: 28-29 agosto con marcato maltempo e rischio nubifragi. Caldo anomalo al Sud
Nella parte centrale della settimana l'ex uragano Erin raggiungerà l'Italia innescando un forte maltempo e un nuova fase di caldo anomalo al Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto ore 18:26

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154