FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, per l'Immacolata nuova fase di forte maltempo

Lunedì 7 dicembre parziale tregua, ma dal giorno dell'Immacolata le condizioni meteo sono destinate a peggiorare con altre fasi di maltempo
Previsione7 Dicembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione7 Dicembre 2020 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le condizioni meteo per martedì 8 dicembre, giorno dell'Immacolata, sono destinate a peggiorare nuovamente. Lunedì 7 dicembre intanto parziale tregua dal maltempo, con le piogge che risulteranno meno intense e meno diffuse, per lo più confinate sul Nordest e sulle regioni tirreniche, mentre sulle Alpi cadrà altra neve, ma meno abbondante. La fase di parziale tregua meteo sarà però breve, perché già martedì 8 dicembre arriverà un’altra intensa perturbazione (la numero 3 del mese) che porterà piogge diffuse, anche di forte intensità, al Centro-Nord e Sardegna, in estensione poi alla fine del giorno anche alle regioni meridionali. Arriveranno nuove nevicate sulle Alpi anche a quote relativamente basse mentre venti forti spazzeranno tutti i mari attorno alla Penisola. Le temperature non varieranno di molto e continueranno a oscillare attorno ai valori tipici di questo periodo.

Previsioni meteo per lunedì 7 dicembre

Lunedì prevalenza di tempo bello nelle regioni del medio e basso versante adriatico. Nuvole altrove, anche se non mancheranno le temporanee schiarite, specie al Sud: nel corso del giorno qualche pioggia al Nord, regioni tirreniche, Sicilia e Sardegna, con la possibilità di isolati temporali su Levante Ligure, Toscana e Campania. Deboli nevicate fino a quote collinari sulle Alpi Occidentali, oltre 500-1000 metri su resto dell’Arco Alpino e Appennino Settentrionale, al di sopra di 1200-1400 metri sull’Appennino Centrale.

Temperature massime in lieve calo su Venezie, regioni adriatiche e Sud, comunque vicine alla norma in gran parte d’Italia. Ventoso per venti di Libeccio, con mari in generale mossi o molto mossi.

Previsioni meteo per martedì 8 dicembre

Martedì molte nubi al Centro-Nord, con piogge diffuse al Nordest, Lombardia, regioni centrali e, solo al mattino, anche su Liguria e Piemonte. Neve su Alpi Occidentali e Appennino Ligure fino a quote collinari, oltre 600-800 metri sul resto dell’Arco Alpino, al di sopra di 900-1000 metri sull’Appennino Settentrionale, oltre 1300-1500 metri sull’Appennino Centrale. Tra sole e nuvole al Sud, ma in serata le piogge si estenderanno anche alle regioni meridionali.

Temperature massime in calo al Nordest e medio versante adriatico, in crescita invece al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, dal 4-5 maggio nuova fase di maltempo e netto calo termico

    Anticiclone in ritirata con nuvole in aumento ma le prime piogge sono attese domenica. Lunedì 5 maggio rischio di forte maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo

    Sole e caldo anomalo sull'Italia con valori estivi. Tra il 4 e il 5 maggio nuova perturbazione con successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto

    Alta pressione con tempo stabile e caldo estivo il 2 e 3 maggio ma da domenica una perturbazione determinerà piogge e successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Tendenza2 Maggio 2025
Meteo, rischio di forte maltempo dal 5 maggio: la tendenza
Rischio di rovesci e forti temporali al Centro-nord per l'arrivo di una perturbazione. Stop al caldo anomalo e valori in calo. La tendenza meteo dal 5 maggio
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 03 Maggio ore 00:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154