FacebookInstagramXWhatsApp

Perturbazione in arrivo dal Venerdì Santo: porterà piogge anche nel weekend di Pasqua! La tendenza meteo

La settimana prosegue nel segno dell'instabilità, con possibili piogge possibili anche nel weekend di Pasqua 2023. La tendenza meteo fino a Pasquetta
Tendenza4 Aprile 2023 - ore 11:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza4 Aprile 2023 - ore 11:26 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano l'arrivo di una perturbazione nell'ultima parte della settimana di Pasqua 2023.

Il sistema perturbato dovrebbe infatti portare i primi segnali di peggioramento nella giornata di giovedì 6 aprile per poi investire in modo più deciso l'Italia nel Venerdì Santo, il 7 aprile, con le prime piogge più probabili al Nord-Ovest, sul versante tirrenico del Centro e sulla Sardegna settentrionale. Nel corso del weekend di Pasqua, poi, la perturbazione dovrebbe attraversare l'Italia influenzando le condizioni meteo soprattutto al Centro-Sud.

La tendenza meteo fino a Pasqua e Pasquetta

Venerdì Santo, il 7 aprile, la perturbazione porterà nuvole soprattutto al Nord e in Toscana, con deboli nevicate sulle Alpi centro-occidentali oltre i 1.200-1.400 metri. Possibili rovesci e isolati temporali su Liguria e Toscana, qualche pioggia potrà coinvolgere anche la pianura piemontese e lombarda.
Altrove il tempo sarà più stabile e soleggiato. Temperature in lieve aumento, con valori massimi intorno ai 16-17 gradi da Nord a Sud.

Nel weekend di Pasqua la perturbazione scivolerà verso il Centro-Sud, accompagnata da un'area di bassa pressione posizionata inizialmente sul Tirreno.

Sabato assisteremo al ritorno di condizioni meteo stabili al Nord, con tempo soleggiato al Nord-Ovest. Nuvole e instabilità aumenteranno invece sulle regioni centrali, in Sardegna e in parte del Sud. Piogge e locali temporali dovrebbero interessare in particolare le zone interne del Centro, l’Abruzzo, il Lazio e la Sardegna, e in forma più isolata anche il nord della Puglia e la Campania. Sull’Appennino centrale la neve arriverà fino a circa 1.200 metri. Tempo stabile e con poche nubi su Calabria ionica e Sicilia.
Temperature minime in aumento un po’ ovunque, massime in rialzo al Nord e in calo nelle regioni centrali coinvolte dalla perturbazione. In generale i valori saranno ancora inferiori alla media stagionale, anche se con anomalie meno marcate rispetto alla parte centrale della settimana.

Nella domenica di Pasqua la perturbazione raggiungerà anche l’estremo Sud e la Sicilia, portando una fase meteo marcatamente instabile con rovesci e temporali che potrebbero risultare localmente di forte intensità in Calabria e nell’Isola. Piogge e rovesci sparsi insisteranno anche nel resto del Sud, con residue nevicate intorno ai 1.300 metri sui rilievi di Molise e Campania.
Una locale instabilità pomeridiana potrebbe interessare i rilievi del Nord-Est, mentre nel resto del Paese si profila un cielo in generale poco nuvoloso.
Temperature massime in calo al Sud e in leggero aumento al Centro-Nord, più sensibile al Nord-Ovest.

Il lunedì di Pasquetta la perturbazione si allontanerà verso la Grecia, permettendo il ritorno a condizioni meteo in generale stabili e soleggiate. Potrebbe fare eccezione il Sud peninsulare, dove attualmente non si esclude l’insistenza di piogge e rovesci residui. Si tratta di un’evoluzione ancora piuttosto incerta, che dovrà essere confermata nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
    Tendenza14 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza

    La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
  • Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
    Tendenza13 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud

    Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
  • Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
    Tendenza12 Novembre 2025

    Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre

    Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
  • Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
    Tendenza11 Novembre 2025

    Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia

    L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 19:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154