FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ondata di caldo estremo: quando finirà? Gli ultimi aggiornamenti

Siamo nel pieno della fase più acuta di questa intensa ondata di caldo africano: 19 luglio rovente poi da venerdì valori in calo al Nord. La tendenza meteo
Tendenza16 Luglio 2023 - ore 11:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza16 Luglio 2023 - ore 11:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di caldo estremo sarà piuttosto lunga, ma quando si attenuera? Ecco gli ultimi aggiornamenti meteo. Mercoledì 19 luglio sarà un’altra giornata prevalentemente soleggiata, ad eccezione del settore alpino dove lo sviluppo di cumuli sarà associato a qualche rovescio o temporale che a fine giornata potrebbero coinvolgere localmente anche le pianure del Nordest. E sarà anche un’altra giornata torrida. Siamo infatti nel pieno della fase più acuta di questa intensa ondata di caldo, decisamente lunga soprattutto al Centro-sud dove insiste già da tutta la settimana precedente.

La lingua di aria torrida risalita dall’entroterra sahariano pone le condizioni per un caldo estremo che metterà a dura prova l’organismo umano: temperature che di giorno salgono fino a massime diffusamente sopra almeno i 32 gradi e con numerose punte intorno ai 40; nelle zone interne peninsulari e nelle isole ci si potrà avvicinare alla soglia dei 45 gradi con possibile superamento quindi di record storici (assoluti o per il mese di luglio); le temperature rimangono elevate anche di notte, pregiudicando la tregua notturna, con minime alle basse quote difficilmente sotto i 22-23 gradi e in alcuni casi ben oltre i 25 gradi fino a sfiorare localmente i 30; caldo accentuato anche dall’afa soprattutto nelle valli e conche interne che non beneficiano della ventilazione di brezza; zero termico costantemente a quote straordinarie tra i 4200 e i 5000 metri.

Ondata di caldo record: quando finirà?

L’ondata di calore dovrebbe proseguire pressoché inalterata anche nel resto della settimana al Centro e soprattutto al Sud; sulle regioni centrali minime infiltrazioni di aria meno torrida potrebbero limare i picchi più estremi ma sempre in un contesto di caldo molto intenso. Maggiori speranze per una parziale attenuazione del caldo per le regioni settentrionali nell’ultima parte della settimana con l’ingresso di aria meno calda ma anche instabile che a cavallo tra venerdì e sabato potrebbe far calare le temperature ma nel contempo determinare lo sviluppo di forti rovesci o temporali anche su parte della Val Padana. Seguite i prossimi aggiornamenti per una conferma di questa tendenza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 23:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154