FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, ondata di caldo al via ma con fasi instabili da domenica 25. Temperature oltre la norma, senza picchi estremi

L'anticiclone garantirà tempo stabile e caldo sull'Italia, specie al Centro-Sud: al Nord, infatti, saranno possibili fasi instabili che contribuiranno ad attenuare la calura
Tendenza22 Agosto 2024 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it
Tendenza22 Agosto 2024 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it

Una nuova ondata di caldo interesserà l'Italia a partire da venerdì 23 ma, a differenza della precedente, sarà più contenuta grazie all'influsso di perturbazioni che potrebbero dare vita a brevi fasi più instabili.

Da domenica 25 aumenta l'instabilità al Nord: la tendenza meteo

Nella giornata di domenica 25 un sistema nuvoloso in transito sull’Europa centrale (perturbazione n. 5 del mese) coinvolgerà marginalmente anche le Alpi con qualche rovescio o temporale, più diffuso nel settore tra la Valle d’Aosta e l’Alto Adige, che non dovrebbe coinvolgere anche zone di pianura della Val Padana, dove potrà transitare solo un po’ di nuvolosità variabile al Nord-Ovest.

Sul resto d’Italia prevarrà un cielo sereno o poco nuvoloso, salvo un po’ di cumuli pomeridiani in sviluppo lungo l’Appennino meridionale e sui monti della Sicilia orientale. Le temperature saranno in lieve calo nelle aree più nuvolose delle Alpi, per lo più stabili o in lieve aumento altrove con valori pienamente estivi e sopra la norma; massime per lo più comprese tra 30 e punte di 35-37 gradi. Potrà essere ventilato nei canali delle Isole e, per venti di Maestrale, sul medio e soprattutto sul basso Adriatico.

Lunedì 26, in un quadro di incertezza comunque elevata, l’atmosfera potrebbe rimanere localmente instabile lungo le Alpi e al Nord-Ovest, specie nella notte successiva quando qualche rovescio o temporale potrebbe coinvolgere anche la pianura. Un po’ di nuvole, per lo più sotto forma di velature potrebbe transitare anche al Centro e in Sardegna. Lieve attenuazione del caldo in Val Padana e nell’ovest della Sardegna dove soffierà un po’ di Maestrale.

In seguito la settimana, l’ultima di questo mese di agosto, dovrebbe proseguire all’insegna di prevalenti condizioni anticicloniche e di temperature sempre oltre la norma. Il campo di alta pressione non sarà però altrettanto solido in quota dove il flusso avrà una blanda curvatura ciclonica favorevole ad innescare locali episodi di instabilità. Al momento questi potrebbero interessare martedì 27 le zone montuose in genere (Alpi, Appennino, interno della Sicilia), mercoledì 28 Sicilia e zone interne del Sud, da giovedì 29 di nuovo solo zone montuose; si tratta di indicazioni ancora molto incerte e bisognose di conferme negli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Dal punto di vista termico questa situazione non del tutto stabile e tranquilla potrebbe contenere i livelli della calura. Le temperature rimarranno costantemente sopra la norma ma potranno avere delle lievi oscillazioni e soprattutto non dovrebbero raggiungere i picchi estremi registrati nelle scorse settimane rendendo l’ondata di calore più sopportabile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
    Tendenza15 Novembre 2025

    Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio

    Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
  • Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
    Tendenza14 Novembre 2025

    Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza

    La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
  • Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
    Tendenza13 Novembre 2025

    Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud

    Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
  • Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
    Tendenza12 Novembre 2025

    Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre

    Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Ultime newsVedi tutte


Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Novembre ore 23:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154