FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, oggi giovedì 20 luglio, clima bollente al Centro-Sud. Lieve calo termico al Nord

Lieve e temporaneo calo termico previsto tra oggi e sabato al Nord ma attenzione ai temporali anche di forte intensità. Temperature ancora roventi al Centro-Sud
Previsione20 Luglio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione20 Luglio 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Raggiunto l’apice della seconda e intensa ondata di calore dell’estate, causata dall’Anticiclone Nordafricano, con nuovi record registrati in Sardegna e a Roma, le temperature si manterranno su valori ben oltre la media anche nei prossimi giorni al Centro-Sud e nelle Isole per effetto della massa d’aria sahariana associata all’alta pressione, che resterà ben salda nel Mediterraneo, se si esclude un lieve e temporaneo calo termico previsto tra oggi e sabato.

Sulle regioni settentrionali invece l’indebolimento dell’anticiclone consentirà l’afflusso di correnti più instabili, responsabili di una più netta attenuazione del caldo e dello sviluppo di temporali, anche di forte intensità, con rischio di grandine e forti raffiche di vento. La fase di tempo instabile descritta proseguirà al Nord probabilmente fino a sabato, coinvolgendo solo marginalmente il resto della Penisola, con qualche locale rovescio.

Le previsioni meteo per oggi, giovedì 20 luglio

Inizio di giornata con cielo generalmente sereno, a parte della residua nuvolosità al Nord-Est. Nel pomeriggio tempo soleggiato al Centro-Sud e al Nord-Ovest, con un po’ più di nubi sui rilievi. Rovesci e temporali in sviluppo su Alpi, Prealpi orientali e lombarde; tra sera e notte rischio di temporali, anche di forte intensità anche in pianura su Lombardia e Veneto. Locali temporali pomeridiani possibili anche nell’Appennino romagnolo.

Temperature in lieve calo al Nord, con un clima ancora afoso; pochi gradi in meno anche al Centro e in Sardegna, ma con valori ancora compresi tra 34 e 42 gradi e picchi anche superiori nelle Isole maggiori. Venti deboli.

Le previsioni meteo per venerdì 21 luglio

Nelle regioni settentrionali ulteriore e più sensibile calo termico, con temperature massime vicine alle medie stagionali; caldo ancora intenso nel resto del Paese, con punte di 37-40 gradi. Rovesci e temporali fin dalle prime ore della giornata in Lombardia, Piemonte ed Emilia, più sporadici al Nord-Est. Sereno o poco nuvoloso in Liguria, Romagna e al Centro-Sud. Nel pomeriggio i temporali si faranno più diffusi e anche di forte intensità soprattutto su Alpi, Triveneto, est Lombardia ed Emilia Romagna; qualche rovescio non escluso nell’Appennino centrale. In serata ancora qualche rovescio al Nord-Est.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: oggi (15 marzo) ancora forti temporali e rischio criticità. Ecco dove
    Previsione15 Marzo 2025

    Meteo: oggi (15 marzo) ancora forti temporali e rischio criticità. Ecco dove

    Insiste il maltempo al Centro-Nord, dove anche oggi (sabato 15) non si escludono forti temporali e rischio criticità. Caldo anomalo al Sud.
  • Meteo, insiste il maltempo: sabato da allerta rossa e rischio criticità. Le previsioni dal 15 marzo
    Previsione15 Marzo 2025

    Meteo, insiste il maltempo: sabato da allerta rossa e rischio criticità. Le previsioni dal 15 marzo

    Il maltempo non molla la presa: piogge e fenomeni intensi soprattutto in Toscana e su parte del Nord. Alto il rischio di criticità ed emergenze
  • Meteo: maltempo in molte regioni, situazione critica in Toscana. Le previsioni da sabato 15
    Previsione14 Marzo 2025

    Meteo: maltempo in molte regioni, situazione critica in Toscana. Le previsioni da sabato 15

    Il maltempo insiste fino a sabato con piogge e temporali. Alto il rischio di criticità ed emergenze.
  • Maltempo forte tra venerdì e sabato: scatta l'allerta fino a rossa. Le previsioni meteo dal 14 marzo
    Previsione14 Marzo 2025

    Maltempo forte tra venerdì e sabato: scatta l'allerta fino a rossa. Le previsioni meteo dal 14 marzo

    Due perturbazioni in transito tra il 14 e il 15 marzo: porteranno maltempo con forti piogge e temporali, neve in montagna e vento intenso.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, colpo di coda dell'inverno: torna l'aria artica! La tendenza nei dettagli
Tendenza14 Marzo 2025
Meteo, colpo di coda dell'inverno: torna l'aria artica! La tendenza nei dettagli
Da lunedì 17 marzo si attenua il maltempo ma aumenta il freddo: la tendenza meteo nei dettagli
Meteo: da domenica 16 marzo si attenua il maltempo. Breve ondata di freddo in vista? La tendenza
Tendenza13 Marzo 2025
Meteo: da domenica 16 marzo si attenua il maltempo. Breve ondata di freddo in vista? La tendenza
Dopo giorni di perturbazioni atlantiche, finalmente domenica 16 marzo si avrà una tregua dal maltempo al Nord ma con temperature ovunque in calo.
Meteo: nel weekend ancora temporali e fine del caldo anomalo al Sud. La tendenza
Tendenza12 Marzo 2025
Meteo: nel weekend ancora temporali e fine del caldo anomalo al Sud. La tendenza
Nel weekend inizieranno a ridimensionarsi le temperature anomale al Sud, dove venerdì 14 si potranno sfiorare i 30 gradi. Insiste il maltempo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 15 Marzo ore 11:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154