FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, oggi domenica 28 gennaio, alta pressione stabile

Anomalie termiche: soltanto all’estremo Sud per qualche giorno si registreranno temperature più contenute per l’afflusso di aria più fredda proveniente dai Balcani
Previsione28 Gennaio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione28 Gennaio 2024 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

In questa ultima parte della settimana la situazione meteorologica in Italia rimarrà bloccata dall'insistente presenza di una vasta area di alta pressione che occupa buona parte dell’Europa; garantirà tempo stabile e insolitamente mite in gran parte del nostro Paese ma favorirà anche la presenza di molte nebbie al Nord e, purtroppo, un progressivo peggioramento della qualità dell’aria, specie nelle grandi città del Nord.

In Sardegna le temperature massime continueranno anche nei prossimi giorni a far registrare valori prossimi ai 20 gradi; ma l’anomalia termica si farà sentire anche in montagna dove lo zero termico si porterà anche al di sopra dei 3000 metri specie sulle Alpi occidentali.

Soltanto all’estremo Sud a partire da ogggi, domenica 28 gennaio, e per qualche giorno si registreranno temperature più contenute e vicine alla norma per l’afflusso di aria più fredda proveniente dai Balcani accompagnata anche da una moderata ventilazione di Tramontana.

L’alta pressione non allenterà la sua morsa sull’Italia per almeno una settimana e quindi fino ai primi giorni di febbraio.

Le previsioni meteo per oggi, domenica 28 gennaio

Giornata in gran parte soleggiata e con cieli sereni, da segnalare solo qualche innocuo e modesto annuvolamento al Sud. Attenzione però alle nebbie anche fitte in Pianura Padana, coste dell’alto Adriatico fino al nord delle Marche, localmente nelle valli di Umbria e Lazio in diradamento a metà giornata; potrebbero persistere anche di pomeriggio nei settori più meridionali della Val Padana.

Temperature in calo su gran parte del Paese con un po’ di freddo accentuato dal vento nelle regioni meridionali. Un po’ ventoso al Sud per venti moderati o tesi di Tramontana e nel Canale di Sardegna per venti da est. Mossi o molto mossi l’Adriatico meridionale e lo Ionio; un po’ mossi anche il Tirreno, il Canale di Sardegna e l’Adriatico centrale.

Le previsioni meteo per lunedì 29 gennaio

Tempo in prevalenza soleggiato e con cieli sereni. In Pianura Padana e lungo le coste dell’alto Adriatico fino alle Marche il cielo sarà invece grigio per la presenza al mattino di nebbie diffuse e localmente molto fitte solo in parziale diradamento a metà giornata; nebbie o nubi basse più insistenti in Val Padana. Da segnalare anche qualche innocuo annuvolamento sparso al Sud tra Molise, Puglia, Basilicata e Calabria.

Temperature massime diurne stazionarie, al più in lieve calo. Venti moderati di Tramontana tra Salento e Ionio e di Scirocco nel Canale di Sardegna con mari mossi; un po’ mosso anche l’Adriatico meridionale. Venti deboli e mari poco mossi altrove.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: maltempo di Halloween in arrivo! Le zone a rischio temporali
    Previsione29 Ottobre 2025

    Meteo: maltempo di Halloween in arrivo! Le zone a rischio temporali

    La perturbazione n.10 del mese si sta avvicinando all'Italia e già nelle prossime ore darà vita alle prime piogge al Nord: le previsioni meteo.
  • Meteo: oggi (29 ottobre) qualche pioggia prima di una fase di intenso maltempo
    Previsione29 Ottobre 2025

    Meteo: oggi (29 ottobre) qualche pioggia prima di una fase di intenso maltempo

    In questo mercoledì 29 ottobre cambia la scena meteo sull'Italia con molte nubi e qualche pioggia, preambolo di una fase di maltempo tra 30 e 31.
  • Meteo 29 ottobre: tempo in graduale peggioramento. Maltempo tra 30 e 31 ottobre
    Previsione29 Ottobre 2025

    Meteo 29 ottobre: tempo in graduale peggioramento. Maltempo tra 30 e 31 ottobre

    La perturbazione 10 del mese inizierà a farsi sentire già oggi (29 ottobre) per poi portare maltempo diffuso tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre.
  • Meteo: la scena sta per cambiare! Da mercoledì 29 prime piogge: ecco dove
    Previsione28 Ottobre 2025

    Meteo: la scena sta per cambiare! Da mercoledì 29 prime piogge: ecco dove

    La scena meteo per la fine di ottobre vede un peggioramento del tempo, più deciso tra giovedì 30 e venerdì 31. Domani (29 ottobre) prime piogge.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 29 Ottobre ore 18:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154