FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: nuovo forte maltempo a inizio settimana. Le zone coinvolte

A inizio settimana nuova fase di maltempo con rischio di ulteriori criticità. A metà settimana si attenua il caldo anomalo al Sud: la tendenza.
Tendenza18 Maggio 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza18 Maggio 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Anche la prossima settimana la circolazione su scala europea vede l’insistenza di un’area depressionaria sul settore centro-occidentale del continente con l’area mediterranea e l’Italia interessate da correnti occidentali in quota spesso instabili. Il nostro Paese rimane quindi sulla direttrice di altri sistemi nuvolosi e delle conseguenti piogge, specie le nostre regioni centro-settentrionali pur in un contesto di variabilità.

Dal punto di vista termico le temperature saranno inizialmente ancora sopra la norma al Sud dove il clima ha in questi giorni un sapore decisamente estivo; poi, a iniziare da mercoledì 22 maggio, anche sul Meridione dovrebbero affluire venti occidentali più freschi con calo delle temperature verso valori intorno alle medie stagionali.

Martedì 21 avremo ancora in azione la perturbazione in arrivo a inizio settimana (n. 9 del mese) con ulteriori precipitazioni localmente intense e abbondanti che al Nord gradualmente tenderanno a concentrarsi verso l’arco alpino e che nel settore peninsulare interesseranno soprattutto le zone interne e tirreniche e le Marche; al Nordest, al Centro, in Appennino e sull’alto Adriatico sono attesi fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale.

Le temperature caleranno al Nord, nel settore tirrenico e nell’ovest della Sicilia mentre valori dal sapore estivo saranno ancora possibili sul medio e basso Adriatico e nel settore ionico. Sarà anche una giornata ventosa su tutti i mari e al Centrosud con venti da ovest o di Libeccio anche tesi o forti nei mari di ponente e in Appennino.

Nel corso della settimana non si escludono ulteriori fasi piovose e temperature altalenanti: la tendenza meteo

Nei giorni successivi, tra mercoledì 22 e venerdì 24 maggio, l’atmosfera, secondo le attuali proiezioni, dovrebbe rimanere instabile al Nord e al Centro con la possibilità di ulteriori fasi piovose. Al Centro dovrebbe trattarsi di locali rovesci o temporali soprattutto nelle zone interne e nelle ore più calde della giornata; al Nord fenomeni probabili anche sulle pianure con una distribuzione più irregolare nell’arco della giornata.

Le temperature saranno altalenanti con valori nella norma o leggermente al di sotto al Centronord, più vicine alle medie anche al Sud. Per conferme e maggiori dettagli di questa evoluzione  -che comunque risulta ancora molto incerta -, vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
  • Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
    Tendenza2 Novembre 2025

    Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre

    Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
  • Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
    Tendenza31 Ottobre 2025

    Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo

    La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 06:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154