FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuova perturbazione per l'Epifania: la tendenza

Nuovo peggioramento tra il 5 e il 6 gennaio con attivazione di forti venti: dopo un temporaneo calo termico, valori di nuovo in aumento. La tendenza meteo
Tendenza1 Gennaio 2025 - ore 11:17 - Redatto da Meteo.it
Tendenza1 Gennaio 2025 - ore 11:17 - Redatto da Meteo.it

Il fine settimana a ridosso dell’Epifania comincerà con una giornata di sabato caratterizzata dalla coda di una perturbazione in transito al Sud e seguita da un miglioramento ma solo temporaneo. Al Sud e nelle Isole quindi prevarrà una nuvolosità irregolare e variabile associata a locali piogge a inizio giornata su Campania, Lucania, Salento e Calabria tirrenica che poi nel pomeriggio si concentreranno sulla sola Calabria; altrove tendenza già alle prime schiarite. Per il Centronord parentesi di schiarite anche ampie al Centro e al Nordest mentre il Nordovest dovrebbe essere già raggiunto dalla nuvolosità appartenente all’avanguardia di un’altra perturbazione; qui in serata il cielo diverrà molto nuvoloso con la possibilità di qualche fiocco di neve nelle Alpi occidentali di confine. Le temperature, per effetto dell’aria fredda affluita alle spalle del fronte, dovrebbero calare un po’ ovunque con clima invernale e ritorno delle gelate notturne. Venti in graduale attenuazione ma inizialmente ancora fino a moderati in gran parte dei mari, al Sud e nelle Isole.

Tendenza meteo: venti intensi per l'Epifania

Per domenica dovremmo registrare un miglioramento con prevalenza di schiarite al Sud e in Sicilia. Sul resto d’Italia invece dovrebbero transitare molte nuvole ma associate a poche piogge deboli e isolate tra Liguria, Toscana, Umbria e Lazio. Si tratterà del settore caldo poco attivo della nuova perturbazione convogliato in quota da più miti correnti sud-occidentali che favoriranno i primi rialzi termici nel settore alpino e sui mari di ponente dove cominceranno a soffiare venti meridionali.

Questa umida e mite ventilazione meridionale si intensificherà in modo marcato nella giornata dell’Epifania quando i venti soffieranno da moderati a forti un po’ su tutti i mari e le temperature, nonostante la presenza di una nuvolosità diffusa, potranno rialzare verso valori anche sopra le medie stagionali, in particolare al Centrosud. Le nuvole più compatte interesseranno il Nord con piogge moderate o rovesci in Liguria e precipitazioni anche tra Lombardia e Triveneto, specie nelle fasce pedemontane, e lungo l’arco alpino con neve possibile fino ai fondovalle. La sera possibili temporali tra il Levante ligure e la Toscana e nell’ovest della Sardegna, peggiora con locali piogge anche su Umbria e Lazio. Questo fronte instabile poi martedì dovrebbe attraversare il resto della penisola con effetti principalmente nel settore tirrenico.

La tendenza descritta è ancora affetta da ampia incertezza; per conferme e maggiori dettagli sarà quindi necessario seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
    Tendenza24 Ottobre 2025

    Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?

    La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
  • Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
    Tendenza23 Ottobre 2025

    Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?

    La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
  • Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
    Tendenza22 Ottobre 2025

    Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre

    Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
  • Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
    Tendenza21 Ottobre 2025

    Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge

    Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 04:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154