FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nuova ondata di caldo al via dall'ultimo weekend di luglio: afa, notti tropicali e punte di 40°C

L'anticiclone torna sull'Italia, dando il via ad una nuova ondata di calore: il caldo diventerà più afoso e intenso da domenica 28
Previsione27 Luglio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione27 Luglio 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

In questoultimo weekend di luglio l’alta pressione consoliderà la sua presenza sull’Italia, dove quindi le giornate risulteranno in prevalenza soleggiate e caratterizzate da un graduale aumento del caldo afoso, che diventerà intenso soprattutto a partire da domenica, quando sono attese punte di temperatura vicine ai 40 gradi.

Le condizioni meteo non cambieranno di molto nella prima parte della prossima settimana, quando l’alta pressione insisterà con decisione sull’Italia, dove porterà prevalenza di tempo soleggiato, piogge quasi del tutto assenti e caldo afoso intenso, con possibili picchi fino a 40 gradi e oltre, mentre lo zero termico si spingerà fino a 4800/5000.

Il caldo risulterà fastidioso anche nelle ore notturne, perché le temperature minime in gran parte delle nostre città faticheranno a scendere sotto i 20 gradi.

Un’attenuazione dell’ondata di calore potrebbe arrivare nella seconda parte della prossima settimana, con il possibile passaggio di una perturbazione atlantica, ma l’evoluzione è ancora incerta e per eventuali conferme vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per sabato 27

Giornata tra sole e nuvole sulle Alpi, bagnate nel corso del giorno da isolati acquazzoni e temporali. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo soleggiato, con la formazione di brevi e isolati temporali pomeridiani solo sull’Appennino Abruzzese e Molisano.

Temperature massime in leggera crescita, quasi dappertutto comprese fra 30 e 35 gradi, con picchi fino a 36-37 gradi, soprattutto nell’interno del Centro. Venti deboli, a prevalente regime di brezza.

Le previsioni meteo per domenica 28

Al mattino cielo in generale sereno o poco nuvoloso. Nel pomeriggio nubi in temporaneo aumento su Alpi e Appennino Centrale, con la possibile formazione di qualche temporale sul settore alpino più orientale; sempre soleggiato altrove. Temperature massime in ulteriore e generalizzato aumento: picchi fino a 37-38 gradi in Emilia, zone interne del Centro e Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, domenica 23 novembre freddo invernale e molto vento: le previsioni

    Temporaneo miglioramento sull'Italia con poche piogge residue. Temperature ancora sotto la norma. Le previsioni meteo del 23-24 novembre
  • Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo, vortice invernale sull'Italia: freddo, vento e neve

    Area di bassa pressione con maltempo su gran parte del Centro-sud e Isole e nevicate a quote insolitamente basse. Migliora al Nord con clima invernale. Le previsioni meteo del 22-23 novembre
  • Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni
    Previsione22 Novembre 2025

    Meteo 22 novembre: clima invernale, neve e temporali. Le previsioni

    Insiste la perturbazione n.8 con maltempo soprattutto al Centro-Sud oggi (22 novembre). Clima freddo al Centro-Nord e nevicate al Centro.
  • Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino
    Previsione21 Novembre 2025

    Meteo: weekend al via con maltempo al Centro-Sud! Neve in Appennino

    Il vortice ciclonico rimane attivo domani, sabato 22 novembre, al Centro-Sud con maltempo, venti e nevicate nelle zone interne del Centro.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 14:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154