FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, nella settimana di Natale torna la pioggia: gli ultimi aggiornamenti

Da metà della settimana che ci porta al Natale le condizioni meteo cambieranno, con il ritorno della pioggia in molte regioni: la tendenza meteo fino a Santo Stefano
Tendenza18 Dicembre 2021 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza18 Dicembre 2021 - ore 11:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella settimana di Natale le condizioni meteo tenderanno a cambiare, con il ritorno della pioggia in molte regioni.

Martedì 21 il tempo sarà ancora nel complesso soleggiato con pochi annuvolamenti su aree alpine, Emilia orientale, Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, basso Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Sardegna meridionale. Nel resto d’Italia prevarranno invece le nuvole con un cielo da parzialmente nuvoloso a nuvoloso, fino a molto nuvoloso o coperto al Nord tra Liguria, bassa Lombardia, ovest dell’Emilia, Veneto e Friuli Venezia Giulia; la nuvolosità sarà innocua non associata a fenomeni di rilievo.

Temperature in generale calo per l’arrivo di aria più fredda dai Balcani, più sensibile al Nord e sulle regioni adriatiche. Venti per lo più di debole intensità; da segnalare una moderata Tramontana tra Puglia meridionale e Mar Ionio e deboli rinforzi di Scirocco su alto Adriatico, Mar Ligure e Tirreno settentrionale.

A metà settimana la circolazione atmosferica inizierà a cambiare sul Mediterraneo occidentale e sull’Italia: tenderanno ad instaurarsi correnti occidentali più miti ma anche più umide. Le temperature saranno in graduale ripresa, ma in compenso aumenteranno anche le nuvole. La giornata di mercoledì 22, in particolare, nonostante la nuvolosità presente su molte regioni italiane, le piogge saranno ancora poche, deboli e isolate.

Da giovedì 23 torna la pioggia: la tendenza fino a Natale e Santo Stefano

Successivamente, da giovedì 23, le correnti occidentali tenderanno ad intensificarsi e inizieranno a trasportare verso l’Italia dei sistemi nuvolosi più organizzati, e di conseguenza assisteremo probabilmente al ritorno della pioggia.

Secondo l’attuale tendenza meteo il peggioramento inizialmente dovrebbe risultare più sensibile soprattutto sulle regioni centrali, specie del settore tirrenico. Mentre proprio nel giorno di Natale una perturbazione atlantica potrebbe, invece, raggiungere il Nord e parte del Centro, per poi scivolare a Santo Stefano verso il Sud.

Le correnti occidentali previste sull’Italia trasporteranno aria più mite di origine atlantica e le temperature di conseguenza tenderanno ad aumentare.

Visto il ritorno di una maggiore dinamicità è necessario attendere i prossimi aggiornamenti per conoscere maggiori dettagli sulle tempistiche e le zone coinvolte.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
    Tendenza7 Novembre 2025

    Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre

    Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
  • Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
    Tendenza6 Novembre 2025

    Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite

    La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
  • Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
    Tendenza5 Novembre 2025

    Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza

    Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
    Tendenza4 Novembre 2025

    Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà

    La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 07:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154