FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Natale e Santo Stefano a rischio pioggia: le zone coinvolte

Da metà settimana l'Italia verrà raggiunta da diverse perturbazioni che porteranno pioggia fino al weekend di Natale e S.Stefano: la tendenza meteo
Tendenza19 Dicembre 2021 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza19 Dicembre 2021 - ore 11:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella seconda parte della settimana di Natale le condizioni meteo subiranno un netto cambiamento, passando da una situazione di generale stabilità, al ritorno della pioggia.

Mercoledì 22 sarà l’ultima giornata di tempo stabile della settimana, con sole protagonista su gran parte del Nord, e su Puglia e Basilicata. Il cielo sarà invece più nuvoloso in Emilia Romagna, Liguria di Levante, Centro, Calabria e Isole, ma con un basso rischio di pioggia. Qualche debole fenomeno potrebbe interessare solo Lazio, Campania, Umbria e Marche. Temperature senza grandi variazioni.

Da giovedì 23 come già annunciato, tornerà a instaurarsi sull’Italia un flusso di correnti occidentali, che indirizzeranno perturbazioni atlantiche verso il nostro Paese. Si tratterà di afflussi più miti, con venti meridionali al suolo, e masse di origine atlantica in arrivo in quota. Benefici sono attesi in un miglioramento della qualità dell’aria, legati però anche al ritorno di possibili piogge.

Visto il ritorno di una maggiore dinamicità è necessario attendere i prossimi aggiornamenti per conoscere maggiori dettagli sulle tempistiche e le zone coinvolte.

A Natale e Santo Stefano torna la pioggia: due le perturbazioni meteo in arrivo nel weekend delle Feste

Secondo le attuali proiezioni, giovedì 23 un primo sistema nuvoloso dovrebbe portare in giornata alcune piogge fino al pomeriggio essenzialmente solo nel settore ligure, in estensione tra sera e notte anche a parte del Nord-Est e alle regioni centrali, specie del lato tirrenico, dove i fenomeni potranno risultare più intensi.

Tra la seconda parte di venerdì 24 (Vigilia) e il giorno di Natale dovrebbe poi transitare una perturbazione più organizzata con fenomeni possibili al Nord, settore Tirrenico e in Sardegna. non si esclude un po’ di instabilità, con locali rovesci, tra Lazio, Campania e Sardegna. Torna la neve sulle Alpi, fino a quote medio alte. Una terza perturbazione dovrebbe poi transitare nella giornata di Santo Stefano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
    Tendenza22 Ottobre 2025

    Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre

    Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
  • Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
    Tendenza21 Ottobre 2025

    Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge

    Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
  • Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
    Tendenza20 Ottobre 2025

    Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi

    Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
  • Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
    Tendenza19 Ottobre 2025

    Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando

    Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 00:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154