FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, martedì 24 maggio Italia spaccata tra pioggia e caldo anomalo

Il caldo anomalo a inizio settimana si concentrerà al Sud mentre al Nord si avrà un aumento dell'instabilità e il ritorno della pioggia: la tendenza meteo
Tendenza21 Maggio 2022 - ore 11:29 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza21 Maggio 2022 - ore 11:29 - Redatto da Redazione Meteo.it

Martedì 24 maggio una perturbazione a carattere di fronte freddo attraverserà il Nord Italia dando origine a precipitazioni, principalmente sulle aree al nord del Po. Caldo in aumento al Sud e sulla Sicilia per effetto dei venti meridionali che precedono la perturbazione. Avremo dunque una prevalenza di sole nelle regioni centro meridionali, nelle Isole, in Emilia Romagna e lungo l'Alto Adriatico. La nuvolosità andrà invece ad aumentare al Nord-Ovest e sulle Alpi con possibilità di rovesci o temporali isolati nelle prime ore della giornata perlopiù sul nord del Piemonte e sul nordovest della Lombardia. Nelle ore pomeridiane rovesci e temporali sparsi sulle regioni nord occidentali e sulle aree alpine e prealpine del Nord-Est. La maggioranza dei fenomeni si verificherà con molta probabilità nei settori a nord del Po con piogge più intense sull’alto Piemonte e sulla Lombardia settentrionale.

Temperature in ulteriore aumento al Sud e sulla Sicilia, dove sarà una giornata sarà molto calda; in calo al Nordovest e in lieve diminuzione anche in Sardegna e sul Nord-Est. Venti: per lo più deboli; localmente moderati meridionali sul mare Adriatico, sul medio Tirreno e sull’alto Ionio. Raffiche nelle aree temporalesche. Mari: in prevalenza poco mossi; mossi lo Ionio, l’alto Tirreno, l’Adriatico al largo.

Mercoledì 25 maggio il tempo sarà ancora perturbato su molte regioni del Nord dove si attenuerà anche il caldo: la tendenza meteo

Mercoledì 25 maggio il tempo sarà ancora perturbato su molti settori del Nord Italia, in particolare su Nord-Ovest, aree alpine e prealpine del Nord-Est. La nuvolosità aumenterà anche al Centro e sulla Toscana ma probabilmente senza piogge significative.

L'evoluzione successiva è ancora caratterizzata da una notevole incertezza ma secondo i dati attualmente più probabili si dovrebbe avere un miglioramento del tempo al Nord-Ovest e condizioni di variabilità altrove con prevalenza di schiarite. Le temperature si assesteranno su valori più normali per la stagione sulle regioni settentrionali; il caldo si attenuerà anche al Centro e in Sardegna, forse solo nella seconda parte della settimana anche al Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
    Tendenza23 Novembre 2025

    Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda

    Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
  • Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
    Tendenza22 Novembre 2025

    Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza

    Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 13:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154