FacebookInstagramXWhatsApp

Forte maltempo nei prossimi giorni, attenzione al rischio di nubifragi e allagamenti. La tendenza meteo

Gli ultimi aggiornamenti meteo confermano la fase di forte maltempo che sferzerà alcune regioni almeno fino a giovedì 16 maggio: alto il rischio di criticità
Tendenza13 Maggio 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza13 Maggio 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Nella parte centrale della settimana si conferma uno scenario meteo difficile per le regioni settentrionali, alle prese con la perturbazione numero 5 di maggio, collegata ad una vasta circolazione depressionaria posizionata tra il vicino Atlantico e l’Europa centro-occidentale e destinata a rimanere pressoché stazionaria per alcuni giorni. In gran parte del Centro-Sud, invece, le condizioni meteo resteranno in generale stabili e asciutti, mentre la risalita di aria nord-africana sarà responsabile di un'ulteriore intensificazione del caldo anomalo.

La tendenza meteo da mercoledì al weekend

Quella di mercoledì sarà una giornata molto nuvolosa al Nord, più soleggiata sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole. Al Nord saranno possibili rovesci e temporali, in particolare sui settori a nord del Po e anche di forte intensità sulla Lombardia settentrionale, sull'alto Piemonte e sul Nord-Est. Temperature in calo nei valori massimi al Nord, in rialzo al Centro-Sud e in particolare sulla Sicilia, dove si avranno valori tipicamente estivi.

L’intensa corrente sud-occidentale in quota e il flusso più debole orientale nei bassi strati verso la valle padana saranno all’origine delle abbondanti precipitazioni attese ancora nella giornata di giovedì 16 maggio, in particolare a ridosso dei settori prealpini, anche sotto forma di rovesci persistenti e probabili temporali. Resta elevato il rischio di intensi nubifragi e dunque conseguenti gravi criticità per allagamenti e dissesto idrogeologico.
Marginalmente coinvolte da isolate precipitazioni saranno la Sardegna e le regioni centrali, in particolare la Toscana settentrionale, dove non si escludono alcuni rovesci.
Nel resto del Centro-Sud si profila una nuvolosità passeggera a quote medio-alte, a tratti estesa, ma non associata a fenomeni. I venti soffieranno da tesi a forti di Scirocco su Adriatico, Ionio e Canale di Sicilia, mentre le temperature saranno in ulteriore aumento, con punte oltre 30 gradi al Sud e sulla Sicilia (sull’isola non si escludono picchi fino a sfiorare i 35°C nel settore tirrenico).

Stando agli ultimi aggiornamenti, nelle giornate di venerdì 17 maggio e sabato 18 si dovrebbe andare incontro a un’attenuazione della fase perturbata, ma in un conteso di atmosfera ancora instabile sulle regioni settentrionali, con occasione dunque per altre precipitazioni, sebbene in forma più sparsa e intermittente.

In un quadro di grande incertezza modellistica, la domenica suggerirebbe l’arrivo di un’altra perturbazione (la numero 6 del mese), con un coinvolgimento maggiore questa volta anche delle regioni centrali, della Sardegna e, marginalmente del Sud Italia dove, nel frattempo, proseguirebbe il caldo anomalo complice il persistente afflusso di aria calda nord africana. Seguiteci nei prossimi aggiornamenti per conoscere conferme e maggiori dettagli su questa evoluzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
    Tendenza1 Luglio 2025

    Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord

    L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
  • Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
    Tendenza30 Giugno 2025

    Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio

    Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
  • Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
    Tendenza29 Giugno 2025

    Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza

    Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
  • Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
    Tendenza28 Giugno 2025

    Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio

    Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 08:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154