Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Lunedì 3 novembre la prima perturbazione del mese tenderà già a scivolare verso sudest in direzione dei Balcani. Lo scenario meteo sarà quindi già in miglioramento con conseguenti schiarite al Nord, in Sardegna e nel versante tirrenico del Centro. Sul medio Adriatico, al Sud e in Sicilia avremo invece ancora molte nuvole accompagnate da piogge sparse e locali rovesci che andranno gradualmente esaurendosi entro la notte successiva. 
Le temperature massime saranno in rialzo al Nord-Ovest, mentre caleranno sull’Adriatico e in Sardegna per effetto di freschi venti settentrionali. In particolare in Sardegna soffieranno venti moderati o tesi di Maestrale.

Anticiclone in rinforzo da martedì 4 novembre: la tendenza
Per martedì 4 novembre è atteso un generale aumento della pressione, con il tempo che migliorerà anche sull’estremo Sud; sarà una giornata un po’ ventosa per venti settentrionali sulla Puglia e sullo Ionio, ma in generale prevarranno le schiarite. Anche al Centro-Nord e in Sardegna tempo prevalentemente soleggiato con al più il transito di velature passeggere sulle regioni settentrionali. Le temperature saranno in calo nelle minime, stazionarie o in ulteriore lieve flessione nelle massime.
Per i giorni successivi le attuali proiezioni vedrebbero una fase anticiclonica favorevole a condizioni meteo diffusamente stabili almeno fino a giovedì o venerdì. Dovrebbero quindi prevalere le schiarite un po’ dappertutto, ma con il rischio che aumenti la possibilità di nebbie o foschie dense notturne, in particolare in Val Padana. Le temperature dovrebbero mantenersi su valori nel complesso miti, anche un po’ sopra le medie del periodo.
Risulta più incerta l’evoluzione successiva, verso la fine della settimana, tra un duplice scenario di persistenza dell’alta pressione o di un suo indebolimento a iniziare dai settori più occidentali per l’avanzata di un’area depressionaria in formazione sul Mediterraneo occidentale. Per dirimere questi dubbi sarà bene seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.









