FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lunedì 7 dicembre prosegue la fase di tempo instabile

Inizio di settimana ancora perturbato: attesa una nuova e intensa perturbazione in particolare martedì
Tendenza4 Dicembre 2020 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza4 Dicembre 2020 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel fine settimana il maltempo continuerà ad interessare il Nord con piogge in pianura e neve sui rilievi, ma coinvolgerà gradualmente anche il Centro-Sud. Questa nuova e prolungata fase di maltempo sarà accompagnata da forti venti di Scirocco. L’inizio della prossima settimana sarà ancora caratterizzato dall’assenza dell’alta pressione: lunedì 7 dicembre prosegue la fase di tempo instabile.

Nella notte tra domenica e lunedì la perturbazione n. 2 di dicembre si allontanerà definitivamente; giungerà però una massa d’aria ancora umida, un po’ più fredda e instabile

Lunedì cielo in prevalenza nuvoloso, con temporanee schiarite al Nord-Est, regioni adriatiche ed estremo Sud. In mattinata deboli precipitazioni sparse su basso Piemonte, Levante Ligure, Emilia, Toscana occidentale; rovesci sparsi sulla Sardegna occidentale, basso Lazio e Campania. Nevicate sopra 700 m circa sull’Appennino settentrionale. Nel pomeriggio qualche rovescio anche sull’ovest della Lombardia, sul Piemonte orientale, sulla pianura veneta e in Romagna; piogge o brevi rovesci sparsi su Lazio, Toscana, Umbria, ovest della Sicilia; rovesci diffusi lungo il basso Tirreno. La sera qualche pioggia anche sul Friuli, peggiora sull’ovest della Sardegna.

Temperature: minime stazionarie sulla Sardegna, in diminuzione altrove; massime in lieve calo sulle regioni nord occidentali e al Sud, in generale nella norma. Venti deboli sulle regioni e sui mari centro settentrionali; da tesi fino a localmente forti occidentali o sud occidentali sulle Isole, sui mari circostanti, sul Tirreno centro meridionale, sul mar Ionio. Mari: molto mossi o localmente agitati tutti i bacini meridionali.

Nella notte tra lunedì e martedì una nuova perturbazione (associata ad una circolazione ciclonica in approfondimento) investirà la Sardegna

Martedì sarà quindi probabilmente una giornata molto ventosa su quasi tutto il Paese, con precipitazioni anche di rilievo su molti settori del Centro-Nord e sulla Campania; nevicate fino a quote relativamente basse si verificheranno su Appennino settentrionale e basso Piemonte.

Nelle giornate successive la circolazione ciclonica e il relativo maltempo andranno gradualmente attenuandosi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
    Tendenza15 Luglio 2025

    Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo

    Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
  • Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
    Tendenza14 Luglio 2025

    Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?

    Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
  • Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
    Tendenza13 Luglio 2025

    Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi

    Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
    Tendenza12 Luglio 2025

    Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza

    Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154