FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: lunedì 23 gennaio freddo e piogge. Breve tregua martedì 25

L'inizio di settimana sarà segnato ancora dalla circolazione depressionaria già in azione sull'Italia. Martedì 25 gennaio breve pausa: la tendenza meteo
Tendenza20 Gennaio 2023 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza20 Gennaio 2023 - ore 11:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'area depressionaria che si è insediata nel Mediterraneo, proprio a ridosso dell'Italia, insisterà probabilmente, pur indebolendosi, per diversi giorni anche nel corso della prossima settimana mantenendo condizioni dinamiche di variabilità e rimescolando una massa d'aria sempre dalle caratteristiche invernali con temperature spesso sotto le medie stagionali. In particolare, lunedì 23 gennaio registreremo un temporaneo ritorno delle precipitazioni anche nelle regioni del Nord.

Nel dettaglio, al mattino prevarranno le schiarite al Nord-Ovest; tempo perlopiù soleggiato anche su Puglia centro meridionale e settore ionico. Altrove invece si avranno più nuvole, compatte sul medio e alto Adriatico. Da segnalare precipitazioni diffuse e moderate tra Marche, Abruzzo, Molise e Foggiano con neve nelle zone interne oltre i 300-700 metri. Possibili locali piogge anche sul basso Tirreno, nel Trapanese e nel nord della Sardegna; deboli fenomeni isolati in estensione verso le Venezie e l'Emilia Romagna con neve fino ai 300 m nelle Prealpi fino a lambire la pianura nella pedemontana emiliana. Nel pomeriggio si riaffacciano le nuvole al Nord-Ovest mentre migliora il tempo su Abruzzo, Molise e nord della Puglia; tra Marche e Romagna si avranno ancora fenomeni anche moderati con neve a 300-600 m; deboli fenomeni in estensione anche a Trentino Alto Adige, est Lombardia, ovest Emilia e Toscana con neve fino ai fondovalle nelle Alpi, a quote collinari in Toscana e Umbria, localmente fino in pianura in Emilia. Fenomeni in attenuazione sulle regioni centrali e quelle dell'alto Adriatico dalla sera; qualche fenomeno raggiunge anche il sudovest della Lombardia e il Piemonte centromeridionale con neve fino ai 400-600 m. Temperature minime intorno allo zero al Nord con conseguenti possibili gelate anche in pianura; massime senza grandi variazioni con lievi cali sulle pianure del Nord e lievi aumenti al Sud. Venti moderati o forti di Tramontana in Liguria e di Bora sull’alto Adriatico; locali rinforzi anche intorno alle Isole, venti più deboli altrove. Mari da mossi a molto mossi, fino ad agitati l’alto Adriatico e il Ligure al largo.

Martedì 25 gennaio pausa dal maltempo un po' ovunque ma di breve durata: la tendenza meteo

Nei giorni successivi la circolazione depressionaria tenderà a indebolirsi e a rimanere localmente più attiva nelle regioni centro meridionali mentre al Nord tornerà una situazione di tempo prevalentemente asciutto. Martedì 24 gennaio giornata comunque di sostanziale pausa dai fenomeni un po' su tutta Italia e con un tempo anche prevalentemente soleggiato nelle Alpi centrali, lungo il Tirreno e su parte del Sud. Poche piogge solo lungo le coste del medio Adriatico, nel nord e nell'est della Sicilia e soprattutto nell'est della Sardegna dove sarà possibile anche qualche rovescio. Temperature perlopiù in rialzo. Ancora un po' ventoso su alto Adriatico, Liguria e Sardegna.

Mercoledì 25 venti nord orientali in intensificazione, alimentati da un minimo di bassa pressione in approfondimento sullo Ionio. I fenomeni torneranno ad essere un po' più diffusi sul medio Adriatico e tra Calabria e Sicilia. Per maggiori dettagli vi invitiamo a seguire i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
    Tendenza5 Luglio 2025

    Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo

    Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
  • Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
    Tendenza4 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì

    Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
    Tendenza3 Luglio 2025

    Meteo, stop al caldo africano: ecco quando

    Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
  • Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
    Tendenza2 Luglio 2025

    Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud

    Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 03:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154