FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, lunedì 14 giugno sole e termometri oltre 30 gradi

L’estate spalanca le porte e lo fa con l’alta pressione che ci accompagnerà, assicurando tempo stabile sulla maggioranza delle regioni e clima estivo
Previsione14 Giugno 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione14 Giugno 2021 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sole e termometri oltre i 30 gradi: l’estate spalanca le porte all’Italia e lo fa con il ritorno dell’alta pressione, che ci accompagnerà nel corso di questa settimana, assicurando tempo stabile sulla maggioranza delle regioni e clima estivo. Anzi, la componente africana dell’anticiclone, a partire da giovedì, favorirà una significativa intensificazione del caldo su tutto il Paese, ma in modo particolare al Centro-Sud dove, tra venerdì 18 e lunedì 21, potrebbe innescarsi la prima ondata di calore della stagione, con temperature massime anche oltre i 35 gradi.

Al Nord, nel contempo, assisteremo ad un aumento del disagio dovuto all’afa, mentre attorno ai rilievi, già a partire da mercoledì, aumenterà il rischio di temporali. Intanto, tra oggi e domani, registreremo una temporanea attenuazione della calura: dapprima in val padana e lungo l’Adriatico, martedì anche al Sud, per l’ingresso di aria un pochino più fresca dai Balcani.

Previsioni meteo per lunedì 14 giugno

Tempo generalmente soleggiato, con una prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Temporanei annuvolamenti in sviluppo attorno ai rilievi nelle ore più calde della giornata, ma con isolati e brevi acquazzoni solo nelle aree interne del basso Lazio e sulla Sila.

Temperature massime in calo in Pianura Padana e sulle regioni del versante adriatico, pressoché invariate altrove: la regione più calda sarà la Sardegna dove si potranno toccare i 32-33 gradi. Venti moderati settentrionali su basso Adriatico, Puglia, Canale d’Otranto e mar Ionio.

Previsioni meteo per martedì 15 giugno

Su tutte le regioni tempo generalmente soleggiato, fatto salvo per un po’ di nuvolosità al mattino sulle pianure di Nord-Ovest e lungo le aree prealpine del Nord, ma in dissolvimento col passar delle ore. Nel pomeriggio modesti annuvolamenti in sviluppo attorno ai rilievi, con occasionali brevi acquazzoni non esclusi nel settore delle Alpi Marittime.

Temperature massime in ulteriore lieve calo in val padana, mentre un calo più sensibile è atteso al Sud peninsulare e nell’est della Sicilia. La Sardegna si conferma la regione più calda, con il termometro oltre i 30 gradi. Venti: moderati da nord su basso Adriatico, Puglia, Canale d’Otranto e mar Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, Festa della Mamma con l'insidia dei temporali: le previsioni nei dettagli
    Previsione10 Maggio 2025

    Meteo, Festa della Mamma con l'insidia dei temporali: le previsioni nei dettagli

    Da domenica 11 maggio aumenta l'instabilità meteo: rischio piogge e temporali, soprattutto nel pomeriggio
  • Meteo, sabato 10 maggio con poche piogge: ecco le zone a rischio
    Previsione10 Maggio 2025

    Meteo, sabato 10 maggio con poche piogge: ecco le zone a rischio

    Uno scenario meteo più tranquillo favorisce il weekend, ma non mancano piogge e temporali: ecco dove
  • Meteo, weekend tra sole e temporali: le previsioni da sabato 10 maggio
    Previsione10 Maggio 2025

    Meteo, weekend tra sole e temporali: le previsioni da sabato 10 maggio

    Weekend con più sole e temperature in rialzo, ma l'instabilità non molla la presa: rischio di temporali, soprattutto domenica!
  • Meteo weekend: torna un po’ di sole, ma l’instabilità non molla
    Previsione9 Maggio 2025

    Meteo weekend: torna un po’ di sole, ma l’instabilità non molla

    Migliora il tempo nel weekend della Festa della Mamma, ma l'instabilità non molla la presa: rischio di temporali soprattutto nel pomeriggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Tendenza10 Maggio 2025
Meteo, torna il maltempo nei prossimi giorni: la tendenza da martedì 13 maggio
Dopo la parziale tregua del weekend si conferma un nuovo peggioramento: molte piogge e temporali in arrivo nei prossimi giorni! Gli aggiornamenti
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Maggio ore 13:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154