FacebookInstagramXWhatsApp

La primavera prosegue con tempo instabile: nuove piogge in vista nell'ultima settimana di marzo. La tendenza

Condizioni meteo instabili e molte piogge in vista anche per i prossimi giorni. La tendenza meteo da martedì 25 marzo
Tendenza22 Marzo 2025 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it
Tendenza22 Marzo 2025 - ore 11:20 - Redatto da Meteo.it

Per buona parte della prossima settimana una circolazione depressionaria graviterà in prossimità dell’Italia, con il suo centro che dal Mediterraneo occidentale si sposterà verso il nostro Paese per poi tendere lentamente in direzione dei Balcani verso il fine settimana. La massa d’aria al suo interno sarà relativamente più fresca rispetto a quella attuale ed entro mercoledì ridimensionerà i valori attualmente ben oltre la norma fino alle regioni meridionali. Ci attendono quindi giornate improntate ad una atmosfera instabile e a molta variabilità che rendono quindi anche molto incerte le previsioni in termini di nuvole e fenomeni. Per indicazioni più attendibili sarà bene seguire gli aggiornamenti meteo di giorno in giorno.

La tendenza meteo da martedì 25 marzo

Secondo lo scenario che al momento si profila come il più probabile, martedì 25 marzo le nuvole saranno molto irregolari e variabili, con il maggior rischio di piogge o rovesci nell’arco della giornata su Emilia Romagna, regioni centrali, Campania, Lucania, Puglia e Sardegna. Altrove saranno possibili fenomeni più occasionali e qualche schiarita temporanea più ampia. Temperature per lo più in calo nelle minime; massime in lieve rialzo al Nord-Ovest e in calo al Centro-Sud, ma con residue punte oltre i 20 gradi sul settore ionico. Soffierà ancora uno Scirocco da moderato a forte nel settore attorno al Salento; venti di Maestrale fino a moderati sul basso Tirreno e nei canali delle Isole.

Mercoledì per il Centro-Nord il rischio di qualche pioggia dovrebbe per lo più essere concentrato tra Venezie, Emilia Romagna, Toscana e zone interne del Centro. Instabilità più marcata in Sardegna e soprattutto al Sud e in Sicilia, con molti rovesci localmente anche forti tra Sicilia orientale, Calabria, Lucania e Puglia. Massime in ulteriore calo al Nord-Est e al Centro-Sud. Venti ancora moderati di Maestrale nei canali delle Isole in estensione in serata allo Ionio.

Giovedì il centro del vortice di bassa pressione dovrebbe essere in prossimità dell’alto Ionio, con condizioni di maltempo al Sud e in estensione anche al medio Adriatico. Schiarite più diffuse al Nord, specie al Nord-Ovest e nel settore attorno al Ligure. Per conferme e maggiori dettagli si rimanda agli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
    Tendenza15 Luglio 2025

    Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo

    Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
  • Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
    Tendenza14 Luglio 2025

    Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?

    Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
  • Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
    Tendenza13 Luglio 2025

    Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi

    Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
    Tendenza12 Luglio 2025

    Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza

    Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 21:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154