FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: inizio di settimana con caldo e afa in attenuazione e temporali. I dettagli

Il clima caldo e afoso a inizio settimana si attenua anche al Centro-Sud, seppur con temperature sui 35 gradi. Venti di Maestrale sulle Isole.
Previsione21 Luglio 2024 - ore 12:22 - Redatto da Meteo.it
Previsione21 Luglio 2024 - ore 12:22 - Redatto da Meteo.it

Caldo intenso e afa finalmente in attenuazione ad inizio settimana nelle regioni centro-meridionali, anche se le temperature rimarranno comunque pienamente estive, localmente ancora superiori alla norma e con punte intorno ai 35 gradi, senza raggiungere ovunque la soglia estrema dei 40 gradi. Merito della perturbazione di origine atlantica (la n.7 del mese), che dopo aver raggiunto oggi (domenica 21 luglio) parte del Nord, sta scivolando ora verso il Centro-Sud portando anche qui una fase instabile e temporalesca e un moderato rinforzo dei venti di Maestrale specie sulle nostre due Isole maggiori. Anche in Sicilia è atteso un calo termico ma senza l’arrivo delle tanto attese precipitazioni.

Tra giovedì 25 e venerdì 26 assisteremo ad una ulteriore attenuazione del caldo con temperature che su parte del Nord e sul versante adriatico, potrebbero anche non raggiungere i 30 gradi. L’attuale tendenza, ancora da confermare, evidenzia, infatti, il possibile arrivo giovedì di un impulso instabile proveniente dal Nord Europa che velocemente scivolerà da nord verso sud. A seguire, nel corso dell’ultimo weekend di luglio, le proiezioni a più lungo termine mostrano il ritorno dell’alta pressione con caldo in aumento.

Le previsioni meteo per lunedì 22 luglio

Tempo variabile e instabile, con rovesci o temporali che nel corso della giornata interesseranno le aree alpine centro orientali, l’Emilia Romagna, le zone interne della Toscana, Umbria, Lazio, regioni centrali adriatiche e il Sud peninsulare. Fenomeni localmente intensi, associati a possibili grandine e raffiche di vento. Isolati fenomeni anche in Sardegna e in serata nel Messinese.

Temperature massime in calo al Centro, sulla Sardegna e sul basso versante tirrenico dove per lo più non si andrà oltre i 31-33 gradi; in rialzo al Nord-Ovest dove si toccheranno nuovamente i 34-35 gradi; punte fino a 37-39 gradi nei settori ionici. Venti di Maestrale sui mari di ponente, fino a forti di Maestrale in Sardegna e Sicilia; temporanee raffiche nelle aree temporalesche. Mari: mossi o molto mossi i bacini di ponente, fino ad agitati il Mare di Sardegna e i Canali delle Isole: poco mossi l’Adriatico e lo Ionio.

Le previsioni meteo per martedì 23 luglio

Migliora al Centro-Sud con il ritorno ad un tempo prevalentemente stabile e soleggiato; da segnalare al mattino una residua nuvolosità sul basso Tirreno tra Calabria e Sicilia e nel pomeriggio un po’ di nubi in Appennino con possibili isolati rovesci tra Marche e Abruzzo. Al Nord giornata variabile e instabile con rovesci e temporali pomeridiani sulle aree alpine ma in forma isolata possibili anche in pianura, specie sulla Val Padana centrale.

Temperature con punte fino a 34-35 gradi al Centro-Sud ma non sarà un caldo afoso. Venti secchi di Maestrale da deboli a moderati al Centro-Sud dove i mari risulteranno in prevalenza mossi. Un po’ mosso anche il Mar Ligure meridionale.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
  • Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio

    L'ondata di caldo continua a soffocare l'Italia, con punte intorno ai 40 gradi, ma attenzione anche al rischio di temporali e grandine
  • Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo 2 luglio: clima bollente e afa opprimente. Rischio di forte maltempo: i dettagli

    Sole e clima bollente in tutto il Paese, afa opprimente di giorno e anche di notte. Locali picchi di 39-40 gradi al Centro-Sud. Temporali forti.
  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154