FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, in settimana ancora tempo instabile: la tendenza dal 12 marzo

Alta pressione lontana dall'Italia per diversi giorni: il tempo resta instabile, nuove piogge alternate a momenti di pausa. La tendenza meteo dal 12 marzo
Tendenza9 Marzo 2024 - ore 11:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza9 Marzo 2024 - ore 11:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Martedì vedrà ancora l’Italia immersa in una circolazione ciclonica associata a una massa d’aria relativamente fresca in quota. La conseguente instabilità potrà generare nel corso della giornata alcune precipitazioni sulle regioni di Nordest e in quelle peninsulari con fenomeni spesso a carattere di brevi rovesci e con lo sviluppo di possibili temporali in Puglia, sul basso Tirreno e nelle zone interne del Centro. Piogge più occasionali nelle Isole dove non mancheranno le schiarite. Schiarite ancora più ampie sull’Emilia occidentale e al Nordovest dove registreremo anche un rialzo termico. Massime in calo invece al Sud e in Sicilia. Sarà un’altra giornata ventosa sul Tirreno, in Calabria e nelle Isole per venti da moderati a forti di Maestrale; rinforzi di intensità moderata da nordovest anche sull’Adriatico e di Foehn nelle valli alpine occidentali.

Tendenza meteo: Italia tra instabilità a schiarite

Mercoledì l’area depressionaria tenderà a traslare verso est in direzione dei Balcani e nel contempo a indebolirsi. Atmosfera che quindi diverrà più stabile con il rischio di qualche fenomeno che dovrebbe limitarsi al Triveneto, forse in forma occasionale anche in Lombardia e in Emilia Romagna. In termini di nuvole avremo molta variabilità con schiarite ampie solo temporanee e sviluppo di nuvole cumuliformi attorno ai rilievi. Nella seconda parte poi assisteremo all’avanzata di nuvole medio-alte da ovest legate alla parte avanzata di una perturbazione in ingresso dalla penisola iberica verso il Mediterraneo occidentale. Nelle temperature sono attesi dei lievi cali nelle minime e valori stabili o in lieve rialzo nelle massime. I venti saranno in attenuazione ma ancora fino a moderati sui mari di ponente e nelle Isole.

Tra giovedì e venerdì la perturbazione (n. 6 del mese) attraverserà le regioni centro-meridionali con le precipitazioni più significative che, secondo le attuali proiezioni, dovrebbero interessare Lazio, Abruzzo, Sud peninsulare e Sicilia tirrenica. Il Nord dovrebbe essere solo lambito dal sistema nuvoloso con qualche precipitazione isolata solo nel settore a sud del Po. Il passaggio perturbato sarà accompagnato da temporanei rinforzi del vento (con andamento antiorario intorno a un minimo in movimento dal Tirreno verso il Sud) e da temperature altalenanti senza particolari sbalzi.

Verso il fine settimana del 16-17 marzo infine, in particolare tra sabato e la prima parte di domenica, si prospetterebbe un rialzo della pressione con tempo prevalentemente stabile e asciutto un po’ dappertutto. Si tratta naturalmente di una tendenza ancora incerta e da verificare nei prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
    Tendenza6 Settembre 2025

    Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte

    Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
  • Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
    Tendenza5 Settembre 2025

    Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza

    Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
  • Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
    Tendenza4 Settembre 2025

    Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza

    Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
  • Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
    Tendenza3 Settembre 2025

    Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza

    Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 18:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154