FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, da domenica 11 dicembre prima irruzione fredda della stagione

Dobbiamo aspettarci un calo sensibile delle temperature a partire dal Centro-Nord con un clima più invernale e un marcato rinforzo dei venti con raffiche di burrasca
Tendenza7 Dicembre 2022 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza7 Dicembre 2022 - ore 11:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata di sabato 10 dicembre il tempo sarà molto instabile o perturbato al Centro-Sud e sulle Isole, alle prese con un’altra veloce perturbazione, la n.4 di dicembre, proveniente sempre dal Mediterraneo occidentale, attesa già alla fine di venerdì sulla Sardegna e sulle regioni centrali tirreniche. Le precipitazioni, anche sotto forma di rovesci o temporali, potranno risultare intense tra Marche, Umbria, bassa Toscana, Lazio, Abruzzo occidentale e Campania, in serata anche sulla Calabria tirrenica, con il rischio di locali nubifragi.

Al Nord, dopo una prima parte di sabato senza precipitazioni, si potrebbe andare incontro ad un altro veloce peggioramento, a causa della perturbazione n.5, a carattere di fronte freddo, in discesa dall’Europa nord-occidentale e diretta verso la regione alpina. L’evoluzione resta molto incerta: stando agli ultimi aggiornamenti, direttamente coinvolte sarebbero dapprima la Lombardia e le regioni di Nord-Est, soprattutto a cavallo tra sabato e domenica; successivamente, nel corso della domenica, anche le regioni centrali.

La massa d’aria di origine artica associata al passaggio frontale causerà un brusco abbassamento del limite delle nevicate: prima al Nord (anche sotto i 500 metri nelle prime ore di domenica) poi sull’Appennino (sotto i 1000 metri o anche meno su quello settentrionale). Il Sud e le Isole non verrebbero coinvolte dalle precipitazioni, tuttavia l’aria fredda sembra intenzionata a propagarsi fino alle estreme regioni meridionali entro le prime ore di lunedì.

Dal punto di vista termico, questa potrebbe rivelarsi la prima vera irruzione fredda della stagione: dobbiamo infatti aspettarci un calo sensibile delle temperature a partire da domenica e dalle regioni centro-settentrionali e un clima dunque ben più invernale, insieme ad un marcato rinforzo dei venti nord-occidentali su tutto il Paese, con raffiche di burrasca sui mari di ponente, al Sud e sulle Isole.

L’incertezza previsionale aumenta ulteriormente con l’inizio della prossima settimana, quando si dovrebbe andare incontro ad un breve generale miglioramento, dopo gli ultimi effetti della perturbazione n.5, nella prima parte di lunedì, sulle regioni centrali adriatiche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
    Tendenza21 Novembre 2025

    Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza

    La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
  • Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
    Tendenza20 Novembre 2025

    Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota

    La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
  • Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
    Tendenza19 Novembre 2025

    Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina

    Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
  • Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
    Tendenza18 Novembre 2025

    Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza

    Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 16:38

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154