FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, Immacolata con forte maltempo, vento e neve

Nuova fase meteo di forte maltempo sull'Italia con venti intensi e neve abbondante sulle Alpi. Intensa perturbazione sull'Italia per l'Immacolata.
Previsione8 Dicembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione8 Dicembre 2020 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Dopo una breve e parziale tregua, per l'Immacolata assisteremo a un nuovo deciso peggioramento meteo. Sull’Italia è arrivata infatti un’altra perturbazione (la numero 3 del mese) accompagnata da venti intensi, piogge e temporali soprattutto al Centro-Nord e abbondanti nevicate sulle Alpi, specie nel settore orientale, complicando ulteriormente una situazione già critica riguardo la viabilità e il rischio valanghe. Mercoledì 9 dicembre le piogge si faranno meno diffuse e più deboli, ma insisteranno su molte zone del Nord e sul versante tirrenico della Penisola.

Previsioni meteo per L'Immacolata

Martedì cielo molto nuvoloso o coperto al Centro-Nord, in Campania e Sardegna, con piogge diffuse, insistenti soprattutto al Nordest e regioni centrali. Temporali anche di forte intensità in Sardegna, bassa Toscana, Lazio e Campania. Neve sulle Alpi Occidentali e Appennino Ligure fino a quote collinari, nevicate oltre 500-800 metri sul resto dell’arco alpino, a quote più alte  sull’Appennino Tosco-Emiliano e nel settore centrale. Nella seconda parte della giornata peggiora anche al Sud, ad iniziare dal versante tirrenico.

Temperature massime in calo al Nordest e medio versante adriatico, in lieve crescita invece all’estremo Sud. Venti intensi su tutti i mari, di Tramontana sul Ligure, occidentali sulla Sardegna in prevalenza meridionali altrove.  Forti raffiche possibili sulle creste appenniniche.

Previsioni meteo per mercoledì 9 dicembre

Mercoledì nuvole su gran parte d’Italia. Piogge deboli e intermittenti su Piemonte, Lombardia e Venezie, con qualche nevicata sulle zone alpine oltre 800-1000 metri; isolati rovesci e temporali su regioni tirreniche, Salento e Isole Maggiori.

Temperature massime in leggera diminuzione al Centro-Sud e Isole. Ventoso al Sud e Isole per venti dai quadranti occidentali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo

    Sole e caldo anomalo sull'Italia con valori estivi. Tra il 4 e il 5 maggio nuova perturbazione con successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto

    Alta pressione con tempo stabile e caldo estivo il 2 e 3 maggio ma da domenica una perturbazione determinerà piogge e successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 11:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154