FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, freddo e neve in pianura il 4-5 dicembre: gli aggiornamenti

Neve al Nord? Tra lunedì 4 e la mattina di martedì 5 dicembre Lombardia, Piemonte ed Emilia occidentale potrebbero essere imbiancati. La tendenza meteo
Tendenza2 Dicembre 2023 - ore 11:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza2 Dicembre 2023 - ore 11:42 - Redatto da Redazione Meteo.it

Arriva la neve in pianura al Nord? La circolazione della prossima settimana vede ancora la presenza di un insistente e ondulato flusso occidentale che potrà indirizzare verso il nostro Paese altre perturbazioni atlantiche.

La prima di queste, in arrivo lunedì 4 dicembre al Nordovest, martedì 5 traslerà verso il Nordest e coinvolgerà gran parte del Centrosud. Per il Nord sarà l’occasione per ulteriori nevicate a bassa quota, per lo più deboli, su Alpi e Prealpi orientali e fino in pianura nella prima parte del giorno su Lombardia ed Emilia occidentale; piogge sul resto del Nordest e schiarite all’estremo Nordovest. Al Centrosud piogge o rovesci sparsi dalla Toscana e dalla Sardegna si propagheranno alle altre regioni anche se saranno più scarsi o localmente assenti su settore adriatico e ionico; sul Tirreno e nell’ovest delle Isole non si esclude anche qualche temporale. Le temperature massime saranno in aumento al Nordovest; prevarranno i rialzi anche al Centrosud per l’afflusso di aria più mite sospinta da venti anche intensi; un forte Maestrale soffierà in particolare sulla Sardegna.

Tendenza meteo: arriva la neve in pianura al Nord? Le proiezioni per l'Immacolata

Mercoledì la perturbazione si allontana verso Balcani con poche piogge isolate sulla Calabria tirrenica e in mare sull’Adriatico con isolato coinvolgimento delle coste pugliesi. Altrove il miglioramento sarà più netto con schiarite anche ampie. Temperature in rialzo sulle pianure del Nord dove si attenua il freddo invernale. Su Adriatico, Tirreno e Isole soffierà ancora un moderato Maestrale.

Giovedì poi dovrebbe trascorrere con un tempo tranquillo in attesa di una seconda perturbazione in transito tra l’Immacolata e il fine settimana. I suoi effetti sono ancora molto incerti. Secondo le attuali proiezioni si potrebbe trattare di un passaggio perturbato intenso con molte precipitazioni, localmente anche abbondanti a iniziare da Sardegna e Nordovest, e venti forti. Vi sarebbe anche la possibilità di nevicate significative fino in pianura al Nordovest nella giornata di venerdì, una prospettiva che andrà sicuramente verificata negli aggiornamenti dei prossimi giorni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
    Tendenza30 Aprile 2025

    Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo

    Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
  • Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
    Tendenza29 Aprile 2025

    Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza

    L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
  • Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
    Tendenza28 Aprile 2025

    Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove

    Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
  • Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
    Tendenza27 Aprile 2025

    Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori

    Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 17:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154